CLICK HERE TO ORDER eBAU BOOK
ROBERTO PACI DALO’ :: EBAU. Art Dreams for the New European Bauhaus :: LIBRO :: QUODLIBET :: 2024 :: PG. 122
Una settimana dopo le elezioni europee (giugno 2024), un libro che raccoglie idee e suggestioni di un progetto europeo – il New European Bauhaus – attraverso le organizzazioni che vi hanno partecipato e le voci degli artisti e degli scienziati a cui si è ispirato. Qui è Roberto Paci Dalò a firmare un libro d’artista in cui condivide riflessioni e disegni su che cosa un Nuovo Bauhaus europeo può essere. Idee per una scuola che reinventi una nuova estetica sostenibile, e un mondo migliore.
***
eBAU is a collection of thoughts and ideas on what a New European Bauhaus could be. Not an essay, not an administrative document, not a plea, nor a manifesto. Simply a series of suggestions morphing into fleeting visions, sudden vistas break- ing through the fog of daily life. What can art mean for the European Bauhaus? What can artists bring to the idea of a new school that invents a new aesthetics, green and sustainable and equal, for a better world? Artist Roberto Paci Dalò shares his thoughts in drawings and texts. An artist’s book, a light collection of insights and incitements fluttering out of the page, to point to other realities that are ours to invent.
***
Roberto Paci Dalò è autore, disegnatore, artista visivo e sonoro, compositore, musicista e regista. Guida il gruppo Giardini Pensili co-fondato nel 1985. Ha ricevuto nel 2015 il Premio Napoli per la lingua e la cultura italiana. Insegna Exhibit Design presso Unirsm dove ha fondato e dirige Usmaradio – Centro di Ricerca per la Radiofonia ed è direttore artistico di Tactus Radio Festival. Tra le pubblicazioni: eBAU. Art Dreams for the New European Bauhaus (Quodlibet, 2024), Ombre (Quodlibet, 2019), Filmnero (Marsèll, 2016), 1915 The Armenian Files (Marsèll, 2015), Ye Shanghai (Marsèll, 2014), Storie di lupi e lepri (Hde, 2009), Millesuoni. Deleuze, Guattari e la musica elettronica (con Emanuele Quinz, Cronopio, 2006), Pneuma. Giardini pensili: un paesaggio sonoro (Teatro di Monfalcone, 2005).