Meon III :: Eccellente recensione di Giuseppe Molica sulla webzine Kuwomba #15 di «Meontology Research Recording III» di TAGC

Meon III :: Eccellente recensione di Giuseppe Molica sulla webzine Kuwomba #15 di «Meontology Research Recording III» di TAGC

kuwomba #15 :: Recensione di Giuseppe Molica

Ottima recensione del filosofo Giuseppe Molica di quell’«oggetto sonoro non identificato» che corrisponde a «Meontology Research Recording III» di The Anti Group / TAGC di Adi Newton. La potete leggere sull’eccellente webzine Kuwomba. Giuseppe Molica è abile nell’individuare e nello sviluppare uno dei tanti ‘rostri’ concettuali utilizzabili per parlare di quest’opera: la sua ‘sottrazione’ nel suo presentarsi come ‘oggetto sonoro non identificato’ e come “parte maledetta del sentire”. E’ questo suo ‘rovesciamento’ a fornire a #meon3 quella velocità infinita che lo rende un ‘classico senza tempo’, come giustamente annotava Peppe Il Console / Giuseppe Allegri qualche settimana fa… Invitiamo quindi alla lettura di Giuseppe Molica QUI e all’ascolto fruizione di “Transmission from the Trans Yuggothian Broadcast Station» al sito rizosfera.net ! Non si tratta forse più di ‘ascoltare’ e basta, ma di essere ‘in onda’, cioè di esplorare ed espandere il ‘musicale’ o il ‘sonoro’ fino ad una nuova area, appunto, di ‘ricezione e ritrasmissione attiva’ – di «porte» da attraversare in chiave fantascientifica e psichedelica…

Scrive Giuseppe Molica :: “Che cos’è un oggetto sonoro? Stando alle ricerche di Pierre Schaeffer, e alle conseguenti definizioni che se ne vogliono trarre, un oggetto sonoro è un suono percepito unicamente per le sue qualità intrinseche. Il compositore francese, alla ricerca della musica concreta,  sosteneva e ricercava quasi un’anima del suono, analizzabile secondo delle categorie oggettive, che finalmente potesse portare la musica a comporsi fuori da qualunque percezione. Forse però questo modo di intendere il suono, in sé e per sé, risente ancora troppo dell’anima cattolica del ricercatore, e per spingerci ancora più in là nella ricerca dovremmo abbandonare ciò che ancora lo teneva ancorato proprio all’idea di oggettività, trovandoci in mano (e nelle orecchie) oggetti che poco hanno di oggettivo, quanto piuttosto di materialità: il processo sonoro, di ascolto come di composizione, necessita dell’ascolto di chi ascolta. MEON III, di The Anti Group Communication, si presenta così sotto diverse forme: un album, un libro, un oggetto da ascoltare, qualunque sia l’accezione che si voglia dare a questo verbo. Adi Newton e il suo gruppo (uno dei) ci forniscono una diversa possibilità sonora e insieme musicale, suggerendoci a pensare e vivere i due concetti non necessariamente insieme – la meontologia in fondo è la “filosofia del non essere” – e questa densa pubblicazione potrebbe essere un manifesto della prassi differenziale in campo estetico: un libro musicale, una tracklist di montaggi sonori che capovolgono il rapporto fra sensi e percezioni, un “hegelismo capovolto” schierando l’umano, e ciò che l’umano può, nel campo di ciò che non dovrebbe. Sarebbe comunque riduttivo descrivere questo oggetto soltanto come un tentativo di esperimento, una teoria messa in pratica, riducendolo appunto a un manifesto di ideologia sonora; in effetti l’esperimento di MEON III risulta invece perfettamente efficace, proprio perché, in qualche maniera, fallito. Le prime parole che leggiamo, nell’introduzione, sono infatti la descrizione di quello che non c’è: il lavoro prevedeva anche un impianto architettonico, un cubo di schermi semitrasparenti su cui proiettare il Meontological Films tanto grande da contenere del personale del TAGC e i loro computer per generare suono. L’oggetto sonoro MEON III ci si presenta completamente, e lo fa come incompleto, proprio come ogni buon esperimento. Esplorazione della part maudit del sentire.”.

.  Iscriviti alla nostra newsletter

Se sei interessato a questi contenuti e vuoi rimanere aggiornato sulle nuovo produzioni di Rizosfera, gli eventi organizzati e tante altre informazioni puoi iscriverti alla nostra newsletter e ti invieremo di tanto in tanto una email con un riepilogo delle ultime novità che potresti esserti perso.

. Potrebbe interessarti anche:

14.11.2025 :: LOUDER THAN WORDS FESTIVAL :: ADI NEWTON IN CONVERSAZIONE CON PETER WEBB :: PRESENTAZIONE LIBRO PAOLO BERTONI ‘ADI NEWTON: SECOND SIGHT’
8 Novembre 2025 14.11.2025 :: LOUDER THAN WORDS FESTIVAL :: ADI NEWTON IN CONVERSAZIONE CON PETER WEBB :: PRESENTAZIONE LIBRO PAOLO BERTONI ‘ADI NEWTON: SECOND SIGHT’
  14 novembre 2025 · 8:00 PM GMT** LOUDER THAN WORDS FESTIVAL** MANCHESTER (UK) ADI NEWTON IN CONVERSAZIONE CON PETER WEBB LANCIO DEL LIBRO DI PAOLO BERTONI ‘ADI NEWTON: SECOND SIGHT’! — SECOND SIGHT :: L’opera definitiva su Adi Newton, icona della mu
leggi ora
Second Sight Project :: Iniziate il 3 novembre 2025 le spedizioni dei box set in Europa
3 Novembre 2025 Second Sight Project :: Iniziate il 3 novembre 2025 le spedizioni dei box set in Europa
  Rizosfera comunica che sono iniziate in data 3 novembre le spedizioni delle box-set di Second Sight (Paolo Bertoni + Clock Dva) acquistate in Europa. L’edizione speciale limitata di 200 copie è distribuita in Europa da Rizosfera, in UK, Canada e Oceania da PC Press, e nel continente a
leggi ora
LA VERSIONE CD DEL DEBUTTO DI MATAR, ARCHAEACOUSTICS,  E’ DISPONIBILE DI NUOVO ALLO SHOP DI RIZOSFERA WEBSITE
2 Novembre 2025 LA VERSIONE CD DEL DEBUTTO DI MATAR, ARCHAEACOUSTICS, E’ DISPONIBILE DI NUOVO ALLO SHOP DI RIZOSFERA WEBSITE
LA VERSIONE CD DI ARCHAEOACOUSTICS DI MATAR (ADI NEWTON + MICHAEL ESPOSITO) E’ DI NUOVO DISPONIBILE PRESSO RIZOSHOP AL SEGUENTE LINK: https://rizosfera.org/shop/archaeoacustics/cd/  
leggi ora
Out Now! :: Second Sight Project :: CD (Clock DVA) + Book (Paolo Bertoni) ::
28 Ottobre 2025 Out Now! :: Second Sight Project :: CD (Clock DVA) + Book (Paolo Bertoni) ::
  E’ CON GRANDE SODDISFAZIONE CHE RIZOSFERA ANNUNCIA L’USCITA DI SECOND SIGHT PROJECT :: UN PROGETTO DI EDITORIA IBRIDA CHE VEDE IL LIBRO DI PAOLO BERTONI, ‘ADI NEWTON: SECOND SIGHT’ (RIZOSFERA-NUKFM / PC PRESS) ABBINATO CON L’ALBUM IN FORMATO CD DI CLOCK DVA R
leggi ora
SECONDA NEWSLETTER DI RIZOSFERA DEL MESE DI OTTOBRE 2025
27 Ottobre 2025 SECONDA NEWSLETTER DI RIZOSFERA DEL MESE DI OTTOBRE 2025
NUOVA RECENSIONE ECCEZIONALE DI SECOND SIGHT A CURA DI STEFANO BIANCHI (BLOW UP) :: CONFERMATA LA DATA DI PUBBLICAZIONE DI SECOND SIGHT PROJECT DI CLOCK DVA + PAOLO BERTONI (27 OTTOBRE 2025) :: NUOVE DATE DI PUBBLICAZIONE DELLE BOX IN UK E USA :: PRESENTAZIONE VIDEO DELL’EDIZIONE CON COPERTIN
leggi ora
CLOCK DVA + PAOLO BERTONI :: ECCELLENTE ARTICOLO DI SECOND SIGHT A CURA DI STEFANO BIANCHI (BLOW UP NUMERO OTTOBRE 2025)
15 Ottobre 2025 CLOCK DVA + PAOLO BERTONI :: ECCELLENTE ARTICOLO DI SECOND SIGHT A CURA DI STEFANO BIANCHI (BLOW UP NUMERO OTTOBRE 2025)
CLOCK DVA + PAOLO BERTONI :: ECCELLENTE RECENSIONE DI SECOND SIGHT A CURA DI STEFANO BIANCHI (BLOW UP NUMERO OTTOBRE 2025)   ADI E TEZ Clock DVA Second Sight • CD + Paolo Bertoni book Rizosfera • 11t-69:45 EXT Vol.1 • LP+CD Rizosfera • 7t-51:57   La seconda giovinezza di Adi Newton non c
leggi ora