«HA» di Roberto Paci Dalò :: Recensione a cura di Simone Caputo per la rivista Doppio Zero

«HA» di Roberto Paci Dalò :: Recensione a cura di Simone Caputo per la rivista Doppio Zero

HA :: Roberto Paci Dalò :: 2020 :: opera radiofonica prodotta da ORF Kunstradio, Vienna

La meravigliosa composizione ‘Ha‘ di Roberto Paci Dalò ha finalmente la recensione che merita. La rivista Doppio zero, con articolo di Simone Caputo, ne parla compiutamente in «HA: un podcast di soundart». Articolo da leggere, anche perché ripercorre il percorso intellettuale e artistico di Roberto Paci Dalò in modo mirabile. Ricordiamo la partecipazione ‘caosmotica’ di Roberto Paci Dalò in #LD10con la traccia «Long Night Talks» e le stupende ‘notazioni caotiche’ che avvolgono la pubblicazione a libro di «Caos, ritmo e uomo non pulsato». Cogliamo l’occasione per pre-annunciare la prossima pubblicazione dell’opera di Roberto Paci Dalò, Solchi, in collaborazione con il grande poeta Gabriele Frasca per la nostra casa editrice, Rizosfera, collana #poetronica, nel corso del 2022! Qui l’ascolto del podcast https://haarendtrieste.tumblr.com/ha  https://www.doppiozero.com/…/ha-un-podcast-di-soundart…

Scrive Simone Caputo: “HA è un podcast di soundart creato da Roberto Paci Dalò, a partire da una sollecitazione del 2018 dello storico Adriaan Eeckels, e dedicato al pensiero e alla voce di Hannah Arendt. Dalla collaborazione coi centri di ricerca del Joint Research Centre della Commissione europea, e dal confronto con la filosofa Nicole Dewandre, è nata “una foresta sonora creata dalla voce reale di Hannah Arendt intrecciata con suoni strumentali ed elettronici” – secondo le parole dello stesso compositore. Un viaggio nella fonetica della filosofa e storica tedesca, dove le parole hanno la funzione di materiale sonoro, di vettori che costruiscono una sorta di architettura acustica (che è anche ritratto immaginario): la materializzazione di un pensiero come in un campo di battaglia, in cui la voce si confronta con suoni composti e registrati, voci e rumori. Un viaggio dispiegatosi in formati diversi: opera radiofonica prima (prodotta da ORF Kunstradio, Vienna), poi installazione interattiva audio-video (prodotta da Trieste Contemporanea), quindi podcast (ascoltabile qui); infine un’opera che sarà anche performance, libro, CD. Non stupisce il carattere polimorfo del lavoro, se si pensa al percorso del riminese Paci Dalò: clarinettista, disegnatore (si veda, ad esempio, il recente Ombre, per Quodlibet, 2019), attivo nel teatro italiano di sperimentazione degli anni Ottanta, esploratore di mondi musicali tradizionali, studioso dei linguaggi digitali e radiofonici, di filosofia e musica elettronica (a lui ed Emanuele Quinz si deve Millesuoni. Deleuze, Guattari e la musica elettronica?, Cronopio, 2006), co-fondatore della compagnia Giardini Pensili (sotto il cui marchio ha firmato la maggior parte dei suoi lavori), Premio Napoli per la lingua e la cultura italiana nel 2015, membro di Internationale Heiner Müller Gesellschaft. Ma Paci Dalò è stato soprattutto uno sperimentatore del suono, capace di confrontarsi con la scena musicale internazionale, e autore prolifico in campo radiofonico, sin dalle prime collaborazioni con la ORF Kunstradio austriaca tra la fine degli anni Ottanta e gli inizi dei Novanta. Attraverso ricerche e progetti, Paci Dalò ha sviluppato una visione del teatro radiofonico come spazio mentale di incontro tra le arti, luogo di gran forza immaginifica fondato sulla relazione tra tecnologie analogiche e digitali, territorio drammaturgico di scambio dialettico tra testo, voce e suoni. ” (a suivre … )

.  Iscriviti alla nostra newsletter

Se sei interessato a questi contenuti e vuoi rimanere aggiornato sulle nuovo produzioni di Rizosfera, gli eventi organizzati e tante altre informazioni puoi iscriverti alla nostra newsletter e ti invieremo di tanto in tanto una email con un riepilogo delle ultime novità che potresti esserti perso.

. Potrebbe interessarti anche:

ROBERTO PACI DALO’ :: DISPONIBILE IL LIBRO eBAU (QUODLIBET) PRESSO RIZOSHOP
15 Dicembre 2024 ROBERTO PACI DALO’ :: DISPONIBILE IL LIBRO eBAU (QUODLIBET) PRESSO RIZOSHOP
*** CLICCA QUI PER ORDINARE eBAU *** ROBERTO PACI DALO’ :: EBAU. Art Dreams for the New European Bauhaus :: LIBRO :: QUODLIBET :: 2024 :: PG. 122 Una settimana dopo le elezioni europee (giugno 2024), un libro che raccoglie idee e suggestioni di un progetto europeo – il New European Bauhaus – attra
leggi ora
CANALE YOU TUBE SPAZIO GERRA :: DISPONIBILE IL VIDEO INTEGRALE DI PODEMILIA, SABATO 23 NOVEMBRE 2024
28 Novembre 2024 CANALE YOU TUBE SPAZIO GERRA :: DISPONIBILE IL VIDEO INTEGRALE DI PODEMILIA, SABATO 23 NOVEMBRE 2024
E’ disponibile sul canale YT di Spazio Gerra il video integrale della puntata di PODEmilia di sabato 23 novembre 2024 in collaborazione con Rizosfera Clicca qui per vedere il video integrale di PODEmilia 23.11.2024 INVITO ALLA VISIONE :: Pubblichiamo, grazie al pocasting immediato di Spazio G
leggi ora
23.11.2024 :: PODEMILIA :: UN POMERIGGIO DI POESIA, SUONO E PAROLA A SPAZIO GERRA (REGGIO EMILIA)
22 Novembre 2024 23.11.2024 :: PODEMILIA :: UN POMERIGGIO DI POESIA, SUONO E PAROLA A SPAZIO GERRA (REGGIO EMILIA)
SABATO 23 NOVEMBRE 2024 :: SPAZIO GERRA (REGGIO EMILIA) :: DALLE 16 ALLE 20 :: PODEMILIA / UN PODIPAROLE :: UN POMERIGGIO DI PAROLA, MUSICA, POESIA E SUONO CON ROBERTO PACI DALO’, LUCA DI MIRA, FABRIZIO TAVERNELLI, LE FORBICI DI MANITU’, SILVANO SCARUFFI, STEFANO RASPINI E ALTRI ANCORA!
leggi ora
RIZOSFERA NEWSLETTER LUGLIO 2023
19 Luglio 2023 RIZOSFERA NEWSLETTER LUGLIO 2023
RIZOSFERA NEWSLETTER 2023 Click here to read July 2023 Rizo Newsletter Clock DVA’s New Signed Art & Digital Noesis Box Acusmatiq XVIII Festival with CDVA live show Officine Schwartz (1983-2023) OS’ Opificio, Remaniun Dentaurum and Ferrodolce sonic works New Rizopack Summer 2023 Adi
leggi ora
ECCELLENTE SERATA AL CAFE’ OTO CON ROBERTO PACI DALO’ E SCANNER – MERCOLEDI’ 5 OTTOBRE 2022 @SUONO GRASSO / LONDRA
6 Ottobre 2022 ECCELLENTE SERATA AL CAFE’ OTO CON ROBERTO PACI DALO’ E SCANNER – MERCOLEDI’ 5 OTTOBRE 2022 @SUONO GRASSO / LONDRA
LONDRA! ECCELLENTE SERATA AL CAFE’ OTO CON ROBERTO PACI DALO’ E SCANNER – MERCOLEDI’ 5 OTTOBRE 2022 @SUONO GRASSO Mercoledì sera si è svolta la seconda serata del festival molecolare SUONO GRASSO al Café OTO di Londra. Sul parterre, tra gli altri, uno straordinario duo com
leggi ora
SUONO GRASSO ! – INIZIA OGGI AL CAFE’ OTO DI LONDRA IL FESTIVAL DI MUSICA SPERIMENTALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
4 Ottobre 2022 SUONO GRASSO ! – INIZIA OGGI AL CAFE’ OTO DI LONDRA IL FESTIVAL DI MUSICA SPERIMENTALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
𝗦𝗨𝗢𝗡𝗢 𝗚𝗥𝗔𝗦𝗦𝗢 Suono Grasso è un mini-festival ambizioso che crea una nuova serie di eventi internazionali per promuovere la musica e i musicisti della regione Emilia-Romagna. Questa volta la location è Londra. Si tratta di una due giorni (4-5 ottobre 2022) al Cafè Oto, locale culto londinese. Ques
leggi ora