Neural n. 72 :: Recensione album Noesis di Clock DVA

Neural n. 72 :: Recensione album Noesis di Clock DVA

Neural 72 :: Machine Transparency ;;

Possiamo ancora guardare nelle macchine? Gli artisti multimediali all’avanguardia parlano dell’utilizzo di processi trasparenti per le loro opere scientifiche o tecnologiche in “Machine Transparency”, Neural #72. Edizione a stampa!

https://neural.it/issues/neural-72-machine-transparency/

All’interno delle recensioni musicali, potete trovare la recensione dell’album Noesis di Clock DVA, a cura di Aurelio Cianciotta.

CLOCK DVA – NOESIS – CD – RIZOSFERA

Noesisè il nono album in studio di Clock DVA e il tempo sembra essersi fermato. Tutto è ancora in gioco, la passione per il futuro, la speranza – o la disillusione – di tecnologie che prendono il controllo e interagiscono direttamente con gli esseri umani (Adi Newton è stato fra i primi a parlare d’intelligenze artificiali nei suoi testi), fino ad arrivare ad un criticismo tecnologico di nuova specie ma che di fatto riflette le stesse paure per una società del controllo che – ad esempio – confessavano i Newcleus ‎di “Computer Age” nel 1984. Ogni uscita dei Clock DVA, oramai dal lontano 1978, è stata un evento, in qualsiasi formazione Newton si presentasse, segno d’un seguito inossidabile che dal post-punk alla musica industriale ha segnato passaggi controculturali legati alle scene elettroniche prima nascenti e poi compiutamente forti di nuovi mercati, che tutto potevano accogliere, underground e mainstream, vecchi e nuovi eroi. La band nacque prima come duo, parte d’una realtà artistica – quella di Sheffield – incredibilmente fervida a cavallo degli anni settanta-ottanta e votata alla contaminazione di differenti generi. Il rock sperimentale di Adi Newton e Steven Turner già prevedeva sin dagli esordi l’utilizzo di sintetizzatori e tape loops, raccogliendo inoltre le prime suggestioni industriali che serpeggiavano un po’ ovunque, dando vita anche alle prime performance multimediali fatte di musica, proiezioni e installazioni. Si dovrà aspettare il 1989 e una nuova formazione dopo la prematura morte di Turner per un album come Buried Dreams, assoluta anticipazione della stagione cyber, durata poi tutti gli anni novanta e oltre. “Il futuro influenza il presente tanto quanto il passato” diceva Nietzsche e la macchina del tempo Clock DVA lungo tutte le undici tracce presentate elabora alla perfezione il qui ed ora di un techno-pop mutante, intriso da lirismi sintetici e visioni ipnagogiche. Dice lo stesso Adi Newton: è impossibile sfuggire a una hauntology, ma con l’immaginazione possiamo crearne una nuova ancora una volta. La nostra impressione è che ci sia riuscito alla perfezione. Il combo attuale non fa rimpiangere niente del passato e questo si deve anche a Maurizio TeZ Martinucci, musicista impeccabile che insieme ad Adi Newton ha saputo mantenere vivido il progetto senza scadere in tentazioni esageratamente modaiole e senza rimanere troppo ancorato ai fasti passati.

.  Iscriviti alla nostra newsletter

Se sei interessato a questi contenuti e vuoi rimanere aggiornato sulle nuovo produzioni di Rizosfera, gli eventi organizzati e tante altre informazioni puoi iscriverti alla nostra newsletter e ti invieremo di tanto in tanto una email con un riepilogo delle ultime novità che potresti esserti perso.

. Potrebbe interessarti anche:

OUT NOW! SECONDA RIZOSFERA NEWSLETTER PER IL MESE DI AGOSTO 2025
19 Agosto 2025 OUT NOW! SECONDA RIZOSFERA NEWSLETTER PER IL MESE DI AGOSTO 2025
  SECONDA NEWSLETTER DI RIZOSFERA PER IL MESE DI AGOSTO 2025 :: RIZOPACK ESTATE 2025 :: ARMCOMM SAMPLER 2025 :: PROGETTO SECOND SIGHT CON CLOCK DVA CD E LIBRO DI PAOLO BERTONI :: RIZOSFERA AMERICA DISCOGS PAGE :: INDUSTRIAL NATION 2025 U.S. TOUR CLICCA QUI PER LEGGERE LA NEWSLETTER DI AGOSTO 2
leggi ora
OUT NOW! RIZOSFERA NEWSLETTER AGOSTO 2025
7 Agosto 2025 OUT NOW! RIZOSFERA NEWSLETTER AGOSTO 2025
RIZOSFERA NEWSLETTER AGOSTO 2025 :: CLOCK DVA EXT VOLUME 1 :: PROGETTO SECOND SIGHT CON CLOCK DVA CD E LIBRO DI PAOLO BERTONI :: RIZOSFERA AMERICA DISCOGS PAGE :: INDUSTRIAL NATION 2025 U.S. TOUR CLICCA QUI PER LEGGERE LA NEWSLETTER DI AGOSTO 2025  
leggi ora
2 AGOSTO 2025 :: CLOCK DVA :: LIVE AL MOUNTAIN SOUND FESTIVAL :: OIRA (VB) :: TONES TEATRO NATURA
2 Agosto 2025 2 AGOSTO 2025 :: CLOCK DVA :: LIVE AL MOUNTAIN SOUND FESTIVAL :: OIRA (VB) :: TONES TEATRO NATURA
  CLOCK DVA LIVE :: 2 AGOSTO 2025 :: MOUNTAIN SOUND FESTIVAL :: OIRA (VB) :: ORE 21.00 Il Tones Teatro Natura di Oira di Crevoladossola si prepara ad accogliere le più ricercate sonorità post-rock, industrial e new wave. Il 2 agosto dalle 18 arriva il Mountain Sound Festival, che oltre alle pe
leggi ora
SECONDA NEWSLETTER LUGLIO 2025 :: RIZOSFERA :: ENERGUMENI / THE ANTI GROUP / CLOCK DVA EXT VOL. 1 E SECOND SIGHT
29 Luglio 2025 SECONDA NEWSLETTER LUGLIO 2025 :: RIZOSFERA :: ENERGUMENI / THE ANTI GROUP / CLOCK DVA EXT VOL. 1 E SECOND SIGHT
  RIZOSFERA NEWSLETTER :: SECONDA DI LUGLIO 2025 :: ENERGUMENI / THE ANTI GROUP / CLOCK DVA / EXT VOLUME 1 / SECOND SIGHT PROJECT / CLICCA QUI IL LINK PER LA LETTURA        
leggi ora
VINILE E CD DI THE ANTI GROUP (TAGC), ISO-EROTIC CALIBRATION, SONO SOLD OUT
23 Luglio 2025 VINILE E CD DI THE ANTI GROUP (TAGC), ISO-EROTIC CALIBRATION, SONO SOLD OUT
  L’album di The Anti Group (TAGC), Iso-Erotic Calibration, è sold out, sia in versione CD che in versione vinile (nera o marrone), presso il negozio online Rizoshop. L’edizione a cui facciamo riferimento è la riedizione del 2025 curata da Cold Spring.  
leggi ora
IL CD DI SOON (ADI NEWTON E JACK DANGERS), NOISE, E’ SOLD OUT
22 Luglio 2025 IL CD DI SOON (ADI NEWTON E JACK DANGERS), NOISE, E’ SOLD OUT
  Il primo album, Noise, dei SOON, realizzato come CD nel 2019 da ARMComm, è ora terminato presso Rizoshop. SOON è un progetto musicale e artistico di Adi Newton (Clock DVA / The Anti Group) e Jack Dangers (Meat Beat Manifesto), creato nel 2019. Nel 2025, ha raggiunto il secondo album, ‘
leggi ora