

LUCA ‘DJ ROCCA’ ROCCATAGLIATI :: THE INFINITE LADDER / 2BLUE REWORKS
PRIMA EDIZIONE CD A5 DIGIPACK: 200 COPIE
EDIZIONE SPECIALE SU CARTA TWILL :: 50 COPIE AUTOGRAFATE DALL’AUTORE
DJ Rocca è un produttore, musicista e dj. Ha iniziato a produrre alla fine degli anni ‘90 lavorando su alcuni singoli di drum&bass e breakbeat come Maffia Soundsystem nel club omonimo in Italia, dove era il DJ residente. Ha creato, con altri, i seguenti gruppi: Ajello, 2Blue, Obsolete Capitalism, Crimea X. Nel corso della sua carriera, DJ Rocca ha collaborato con Howie B, Pressure Drop, Zed 2Blue Bias, Dimitri From Paris, Mark Stewart, Adi Newton, Daniele Baldelli e Jazzanova, producendo singoli, remix e album per alcune delle migliori etichette mondiali tra cui Sonar Kollektiv, Compost, Skint, Hell Yeah, !K7.
Con il premiato musicista jazz Franco D’Andrea ha formato l’Electric Tree Project, un trio di musica contemporanea che si muove tra il jazz e l’elettronica, con un doppio album pubblicato nell’aprile 2016 da Parco Della Musica Records (disco del mese per la rivista Musica Jazz – giugno 2016). La collaborazione con un artista di caratura internazionale della scena jazz prosegue con un ottetto e un paio di album intitolati “Intervals I” e “Intervals II”, registrati dal vivo all’Auditorium Parco della Musica di Roma, concludendosi nel 2022 con il triplo album in duo ‘Franco D’Andrea meets DJ Rocca’.
Con l’etichetta NUKFM di Rizosfera, pubblica in occasione del ventennale del doppio debutto di 2Blue, “The Infinite Ladder / 2Blue Reworks” (NUKFM 018), un disco di elettronica dai toni cinematografici e futuristici tra soundtracks e ambient-breaks, sospeso in qualche paradiso sonico tra Ennio Morricone e Tipper. Sia per gli artisti Luca Roccatagliati ed Enrico Marani che per Rizosfera-NUKFM è l’occasione per celebrare quel gruppo di pura avanguardia, leggendario, che furono 2Blue, tra i primi in assoluto a fondere poesia, elettronica, archittettura e minimalismo-drone.
I loro due album del 2003, Light Transmission e Fattore Sonoro, brillano ancora oggi di una luce oscura inestinguibile, lontanissima da mode e riflussi, che illumina i nostri paesaggi mentali e psichici di una purezza primigenia. Infine, il compendio della ‘Scala Infinita’ non è solo una rielaborazione matura di una materia oscura musicale, ma è anche un modo di omaggiare l’esperienza esistenziale ed artistica leggendaria del Maffia Illicit Music Club di cui 2Blue furono una delle innumerevoli galassie luminose e ineffabili.
“The Infinite Ladder / 2Blue Reworks” è allora da considerare come la terza pietra miliare di una trilogia ventennale di fanta-sonica, sospesa tra minimalismo, scienza del breakbeat, visionarietà pittorica, cinema e poetronica che, come scrisse Andrea Camilleri, fa percepire le vibrazioni dentro e attorno a noi, ci permette sia di comunicare con accuratezza la verità della nostra esperienza che di affrontare la vita in modo creativo.
REVIEWS ::
ROCKERILLA (ALDO CHIMENTI) :: “DJ Rocca, nome d’arte di Luca Roccatagliati, è un facitore di ologrammi sonori le cui fogge sinuose sono enigmi di corpi elettronici che fluttuano nell’aere come radiofrequenze di cifre in codice intercettate nel cosmo. Per The Infinte Ladder, l’Autore officia una immersiva rielaborazione cinematica del 2Blue sound per investirlo di nuovo fascino e respiro onirico. Un dedalo di buchi neri tentacolari, di lemmi e teoremi acustici la cui natura ondi-vaga sfugge alle leggi di gravità e del silenzio astrale. Sette strumentali sospesi in una dimensione spazio-temporale aliena, come spirali di scale immaginarie che ascendono alle sfere dell’ignoto o che ricadono nelle vertigini oscure dell’infinito. SIDEREA MALIA” ”
BLOW UP (PAOLO BERTONI) :: “Come DJ Rocca, oltre ad una serie di collaborazioni con Daniele Baldelli e Dimitri From Paris, dello scorso anno un triplo CD con il celeberrimo jazzista Franco D’Andrea, Luca Roccatagliati aveva già pubblicato un album solista, “Isole”, nel 2019. “The Infinite Ladder”, il titolo è quello della fotografia di lan Simmonds nella copertina del digipack, prende spunto dall’esperienza con Enrico Marani (Samora/Spectral Unit) come 2Blue, che nella prima metà degli anni ’00 avevano siglato “Fattore sonoro”, traduzione in suoni di opere pittoriche Andrea Chiesi, e “Light Transmission”. La rielaborazione è libera quanto radicale e sebbene ci sia come sottotitolo la dicitura ‘2Blue Reworks’, nulla c’è della componente ritmica che aveva caratterizzato soprattutto il secondo disco. L’intero lavoro si dipana in un solco, come viene definito, ‘disambient‘, con i singoli pezzi che sono battezzati idealmente spostandosi con cadenza decennale, 1984 peraltro era anche nella tracklist di “Light Transmission”, partendo da 1974, dove, tra l’onirico e la nebulosità sci-fi, in un’aria immobile rimbalzano riverberanti suoni in delay, per arrivare a 2034, segnatamente l’episodio dal più evidente tratto futuristico. Nella 1984 odierna nella trama di sostanza ambientale Eno non si lesinano cinematiche inquietudini orrorifiche, 1994 è accattivante, con rifrazioni dub minimali ed accenni melodici che appigliano in una vasta spazialità, in 2004 una fissità di stampo isolazionista sembra accompagnare un’astronave alla deriva in uno scenario post apocalittico, che si amplia in 2014 sino a lambire il requiem, con la contemporaneità rappresentata da 2024 dipinta invece più astratta e sfuggente.”
DISCOGRAFIA SELEZIONATA
2Blue (Luca Roccatagliati + Enrico Marani)
- 2003 Light Transmission
- 2003 Fattore Sonoro
DJ Rocca/Franco D’Andrea
- 2022 Franco D’Andrea meets DJ Rocca
Obsolete Capitalism
- 2017 Chaos Sive Natura
COMPOSIZIONI:
LUCA ROCCATAGLIATI :: ELECTRONICS AND BOOM BOOM MACHINES
FOTO COPERTINA :: IAN SIMMONDS (THE INFINITE LADDER)
MASTER :: JACQUES BELOEIL (RIP) / BERLIN – LONDON
MIX DI LUCA ROCCATAGLIATI AT MARSLIFE STUDIO
GRAPHIC DESIGN DI GABRIELE FANTUZZI AT DELICATESSEN DESIGN
PRODUCED IN EU 2023
PUBLISHING & COPYRIGHT RIZOSFERA-NUKFM 2023