OGGI ALLE ORE 18.00 INIZIA IL PANEL DI PC PRESS (UK) PRESSO LA LIBRERIA DEL CENTRO CINEMATOGRAFICO BATALHA (PORTO, PORTOGALLO). IL PANEL, IL CUI NOME E’ LIVING ON THE EDGE, SI SVOLGE ALL’INTERNO DEL FESTIVAL KISMIF 2024 (KEEP IT SIMPLE, MAKE IT FAST) E PREVEDE LA PRESENZA DI PETER WEBB, FONDATORE DELLA PC PRESS, RICHARD CABUT (SCRITTORE E MUSICISTA), MATTHEW WORLEY (SCRITTORE E MUSICISTA) E DI LETIZIA RUSTICHELLI E PAOLO DAVOLI (AUTORI, COLLETTIVO OBSOLETE CAPITALISM E RIZOSFERA.
Che cos’è la KISMIF CONFERENCE ?
Siamo lieti di annunciare la settima edizione della Conferenza internazionale KISMIF “Culture fai da te, democrazia e partecipazione creativa” (KISMIF 2024), che si svolgerà a Porto, in Portogallo, dal 10 al 13 luglio 2024.
La Conferenza KISMIF (2014-) è un evento accademico/culturale/artistico internazionale con sede nella città di Porto (Portogallo) incentrato sulla discussione e la condivisione di informazioni sulle culture underground, sulle pratiche fai da te, sulle arti urbane e sui temi correlati. KISMIF si concentra su pratiche culturali utilizzate per affrontare forme più massicce e standardizzate di produzione/creazione/mediazione culturale, attivando un’etica antiegemonica incentrata su un’estetica e una politica delle “arti del fare” quotidiane.
KISMIF è finora l’unica conferenza ad analizzare la teoria e la pratica delle scene underground e delle culture DIY come forme culturali sempre più significative nel contesto globale di precarietà e incertezza.
KISMIF 2024
We are pleased to announce the seventh edition of the KISMIF International Conference ‘DIY Cultures, Democracy and Creative Participation’ (KISMIF 2024), which will take place in Porto, Portugal, between 10 and 13 July 2024.
The KISMIF Conference (2014-) is an international academic/cultural/artistic event based in the city of Porto (Portugal) and focussed on the discussion and sharing of information around underground cultures, DIY practices, urban arts and related themes. KISMIF focuses on cultural practices that are used to confront more massive and standardised forms of cultural production/creation/mediation, activating an anti-hegemonic ethos centred around an aesthetic and politics of the everyday “arts of making”.
KISMIF is so far the only conference to analyse the theory and practice of underground scenes and DIY cultures as increasingly significant cultural forms in the global context of precariousness and uncertainty.