Rizosfera annuncia l’uscita dell’album Steps di Luca Di Mira (Pillow) il prossimo 20 settembre 2024. L’album Steps è composto di nove brani esclusivi e uscirà in due versioni: la prima versione A5 digipack è prodotta da NUKFM ed è distribuita in esclusiva mondiale da ZdB con il numero di catalogo è RIZOZDB01LDM24, mentre la seconda versione è composta da booklet di sedici pagine in pregiata carta twill con cd. In questo secondo caso, il disco acquista il numero di catalogo NUKFM021 e sarà disponibile in esclusiva presso il sito web di Rizosfera (tramite il negozio online Rizoshop). La grafica dell’album è frutto della maestria di Gabriele Fantuzzi, Delicatessen Design, che utilizza il materiale fotografico fornito dallo stesso Luca Di Mira scattato durante un tour in Polonia.
Rizosfera comunica che per quanto riguarda l’album Steps ha raggiunto un accordo di distribuzione e di edizione musicale in esclusiva mondiale con ZdB. A questo scopo Rizosfera e ZdB hanno creato l’etichetta RIZOZDB che si occuperà della comunicazione e della distribuzione di Steps in versione fisica e digitale con il numero di catalogo RIZOZDB01LDM24.
ZdB è un collettivo di musicisti, tecnici e produttori, che coprono tutta la filiera produttiva, già con AREA, SKIANTOS, ARTI & MESTIERI, GANG e numerosi talenti emergenti.
BIO LUCA DI MIRA
Luca Di Mira è tastierista dei Giardini di Mirò sin dagli esordi. Dal 2004 ha dato vita ad un progetto solista da prima realizzando una manciata di remix pubblicati in Italia e in Germania, successivamente realizzando la prima uscita a nome Pillow, con l’album “Flowing Seasons” pubblicato nel 2006 per la 2nd Rec di Amburgo, etichetta attiva in ambito indie/elettronica. L’album è stato realizzato con la collaborazione di diversi musicisti come Corrado Nuccini, membro dei Giardini di Mirò, Andrea Mangia (Populous), Patrick Zimmer (Finn.), Matilde Davoli, Christophe Stoll (Nitrada), Jacqueline Tune e Lorenzo Lanzi. Dal 2010 si dedica anche alla realizzazione di alcune sonorizzazioni per installazioni, performance, sound logos. Nel 2012 realizza la sonorizzazione del corto “Made in Heaven” di Alberto Gemmi, un progetto di recupero di frammenti di pellicole cinematografiche, ritrovate in giro per la Francia. Il 2012 è anche l’anno che vede la pubblicazione del secondo album a nome Pillow “From Dusk to Dawn”, album pubblicato dalla berlinese City Centre Offices, etichetta che pubblicava artisti come Remote Wiever, Dictaphone, Arovane, Christian Kleine, Swod e Ulrich Schnauss. Stilisticamente interessato nel fondere sonorità acustiche ed elettroniche, le sue produzioni sono incentrate su esplorazioni interiori, un viaggiare nel profondo per indagare sé stessi e ciò che ci circonda, un dialogo personale che prova a raccontare di stati d’animo, di sentimenti, di paure e di sogni e che danno vita ai suoi paesaggi sonori. Nel 2024 Luca Di Mira firma il proprio terzo album per Rizosfera: il primo singolo tratto dall’album Steps è la stupenda ballata di And I Will Be There For You sospesa tra piano classico ed elettronica contemporanea, lanciata in esclusivo streaming ‘open access’ mondiale lo scorso 20 aprile 2024 sulla piattaforma Rizostream. Il prossimo 20 settembre 2024 segnerà l’uscita del nuovo album Steps, frutto della collaborazione tra Rizosfera-NUKFM e Consorzio ZdB, a cui sarà affidata la distribuzione fisica e digitale a livello mondiale dell’album.