Mercoledì 3 maggio 2023 :: Punk Attack 2 @ UNIMORE, Reggio Emilia H. 16.00

Mercoledì 3 maggio 2023 :: Punk Attack 2 @ UNIMORE, Reggio Emilia H. 16.00

Mercoledì 3 maggio 2023 :: Punk Attack 2 @ UNIMORE, Reggio Emilia, Palazzo Dossetti, Via Allegri n. 6, H. 16.00

Secondo appuntamento del seminario dedicato al Punk, il cui titolo è Punk Attack. Nella seconda puntata del ‘Punk Attack’ l’approfondimento verterà sul gruppo Sex Pistols e in particolare sulla ‘macchina astratta’ elaborata dalla coppia di giovani designer di moda Malcom McLaren e Vivienne Westwood in cui rivolta, stile, neo-situazionismo di strada, linguaggi pop e iper rock’n’roll per l’ultima volta, forse, si mischiano e si schiantano contro l’establishment sociale, politico e mediatico della Gran Bretagna. Il tutto verrà narrato dalla prospettiva visuale che è il vero focus del seminario – narrare il punk dal punto di vista visivo e non musicale.

Abstract di Punk Attack I : 

Contro l’idea predominante che il punk sia stato un fenomeno esclusivamente musicale, Punk Attack propone un’altra genealogia del fenomeno questa volta situata nel mondo dell’arte e, in particolare, in quelle forme estetiche estreme che propongono una cancellazione dei limiti tra forme di vita e forme di arte. Visto da questa prospettiva visiva ed esistenziale, il punk assume sempre di più la connotazione di movimento artistico di rottura, più simile al Dada e al Situazionismo che ai Rolling Stones o ad Elvis Presley. Al centro del divenire-punk c’è dunque un nucleo diffuso di impronta visiva che trae alimento sia da pittura e grafica che dall’avanguardia storica e performativa del ‘900.

Gli artisti che saranno presentati – Alan Bermowitz (Suicide), Roberta Bailey e Arturo Vega (Ramones), Raymond Pettibon (Black Flag), Gee Vaucher (Crass), Linder Sterling (Buzzcocks, Ludus), Geoff Leigh (Ultravox), Kate Simon e Caroline Coon (Clash), Barney Bubbles (Generation X, Damned), Helen Wallington-Lloyd (Sex Pistols) – hanno piegato l’arte per trasformarla nella preziosa alleata estetica dell’attacco-punk alle forme del sapere e alle forze del potere.

Abstract di Punk Attack II : 

Complotto marxista come afferma Fred Vermorel? La più grande truffa del rock’n’roll come ha accertato Malcolm McLaren? Creativa contestazione culturale  pseudo situazionista come scrive Jon Savage? Espressione di una generazione che ha sentito per prima la Fine del Progresso come sostiene Giuliano Santoro? La più grande rivoluzione culturale del ‘900 come asserisce Giovanni Catellani? Tutto questo e oltre, sono stati i Sex Pistols, che a quasi 50 anni di distanza rimandano a un’oscura galassia di significati in fuga dal Capitale e dall’Ordinario che scuotono ancora dalle fondamenta i simboli del Potere, il Buon Senso dei saperi e la Morale del mondo occidentale. Che tutto questo coincida con l’evento Punk è uno di quei misteri spazio-temporali di cui si farà carico Punk Attack 2 facendo ‘parlare’ le immagini e ‘ascoltare’ i manifesti, gli abbigliamenti e gli scandali che quello stile d’esistenza mise in atto in modi così provocatori e oltraggiosi in quanto Sabotaggio cosciente dello Spettacolo.

Solo il grande Federico Montanari (docente di Visual e Media Studies a UNIMORE) poteva ordire un manifesto espressivo del pensiero ‘differenziale’ deleuziano in un unico pomeriggio universitario, il 3 maggio 2023, dalle 14 alle 18, ospitando il divenire-altro di Alessandro Sarti (H. 14.00 Divenire altro: eterogenesi e composizione) e il divenire-punk di Gabriele Fantuzzi, Giovanni Catellani e Davoli Paolo (h. 16.00 Attack Punk II + Filosofia dei Sex Pistols). Un appuntamento da non mancare poiché si passerà con rigore ed esattezza da Gottfried Leibniz a Sue Catwoman, da Gilbert Simondon a Johnny Rotten, da Gilles Deleuze a Malcom McLaren. Forme che divengono, processi di individuazione, caos e sedizione, piani di forze e sabotaggio dello Spettacolo, stili di esistenza e nuove radicalità femminili, Vogue e Vague.

Orari del densissimo pomeriggio:

H.14.00 – 16.00 Alessandro Sarti

H. 16.00 – 18.00 Gabriele Fantuzzi, Paolo Davoli, Giovanni Catellani

.  Iscriviti alla nostra newsletter

Se sei interessato a questi contenuti e vuoi rimanere aggiornato sulle nuovo produzioni di Rizosfera, gli eventi organizzati e tante altre informazioni puoi iscriverti alla nostra newsletter e ti invieremo di tanto in tanto una email con un riepilogo delle ultime novità che potresti esserti perso.

. Potrebbe interessarti anche:

SECONDA RIZOSFERA NEWSLETTER APRILE 2025 :: RIZOSFERA SHOP / ARMCOMM + ARMCOMM EUROPE / CLOCK DVA’S SECOND SIGHT / EXT VOLUME 1 REPRESS
19 Aprile 2025 SECONDA RIZOSFERA NEWSLETTER APRILE 2025 :: RIZOSFERA SHOP / ARMCOMM + ARMCOMM EUROPE / CLOCK DVA’S SECOND SIGHT / EXT VOLUME 1 REPRESS
    Seconda Newsletter di aprile 2025 per Rizosfera. Temi della newsletter ::  Entrate e uscite da Rizoshop per quanto riguarda le produzioni di Adi Newton / Armcomm / Armcomm Europe + aggiornamenti la produzione di Second Sight di Clock DVA, la ristampa di EXT Volume 1; inoltre c’è
leggi ora
2 MAGGIO 2025 :: INSISTERE DI ESISTERE :: CONCERTO-EVENTO DI MASSIMO ZAMBONI, ANGELA BARALDI, CISCO, STATO BRADO ED ENERGUMENI DJ SET AL FUORI ORARIO ::
15 Aprile 2025 2 MAGGIO 2025 :: INSISTERE DI ESISTERE :: CONCERTO-EVENTO DI MASSIMO ZAMBONI, ANGELA BARALDI, CISCO, STATO BRADO ED ENERGUMENI DJ SET AL FUORI ORARIO ::
  INSISTERE DI ESISTERE! Importante appuntamento il 2 maggio 2025 presso il circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico. Alle ore 21.00 inizierà il concerto di Massimo Zamboni con ospiti di riguardo come Angela Baraldi, Cisco, Stato Brado e per finire il debutto del sound system degli Ene
leggi ora
L’Eterno Partigiano. Frammenti per un’epica della liberazione :: Presentazione libro di Caterina Zamboni Russia a Cavriago :: 19 aprile 2 2025
13 Aprile 2025 L’Eterno Partigiano. Frammenti per un’epica della liberazione :: Presentazione libro di Caterina Zamboni Russia a Cavriago :: 19 aprile 2 2025
La presentazione dell’ultimo libro L’Eterno Partigiano. Frammenti per un’epica della liberazione (Compagnia Editoriale Aliberti) di Caterina Zamboni Russia si terrà sabato 19 aprile 2025, alle ore 17:00 presso il Multiplo – Centro Cultura di Cavriago (RE). Nell’ottantesimo a
leggi ora
RIZOSFERA NEWSLETTER APRILE 2025 :: RIZOSFERA AMERICA WITH COALESCESION + CLOCK DVA US TOUR
11 Aprile 2025 RIZOSFERA NEWSLETTER APRILE 2025 :: RIZOSFERA AMERICA WITH COALESCESION + CLOCK DVA US TOUR
    Newsletter di aprile 2025 per Rizosfera. Temi della newsletter due eventi internazionali importanti ::  1) La prima distribuzione americana di Rizosfera grazie a Coalescesion Recordings :: 2) il nuovo tour americano di Clock DVA::  Qui il link per leggere la newsletter     &
leggi ora
12 APRILE 2025 :: 21.00 – 22.00 :: PRIMA DELLE RADICI LIVE AD ALBERI FESTIVAL, MODENA
10 Aprile 2025 12 APRILE 2025 :: 21.00 – 22.00 :: PRIMA DELLE RADICI LIVE AD ALBERI FESTIVAL, MODENA
SABATO 12 APRILE ALLE 21 INIZIERA’ L’EVENTO ‘PRIMA DELLE RADICI’, COLLETTIVO EMILIANO-PIEMONTESE NATO E CRESCIUTO ALL’INTERNO DELLA RESIDENZA SONITUS GRAZIE AL CENTRO MUSICA DI MODENA, A GIUSEPPE CORDARO DIRETTORE ARTISTICO DI SONITUS, E RIZOSFERA. L’EVENTO ER
leggi ora
25 MARZO 2025 :: PRESENTAZIONE DI VAGUE VOLUME 1, NAKED PUNK E MARTINO L’UTERINO A LA GALERA, CORREGGIO (RE)
24 Marzo 2025 25 MARZO 2025 :: PRESENTAZIONE DI VAGUE VOLUME 1, NAKED PUNK E MARTINO L’UTERINO A LA GALERA, CORREGGIO (RE)
MARTEDì 25 MARZO 2025, ALLE ORE 21.30, PRESENTAZIONE DI TRE LIBRI RIZOMATICI: VAGUE VOLUME 1, NAKED PUNK, MARTINO L’UTERINO. DIALOGHERA’ FABRIZIO TAVERNELLI CON GLI AUTORI VITTORE BARONI, MANITU’ ROSSI E IGNAZIO LAGO (alla chitarra per sonorizzare l’evento), COMPONENTI DE LE
leggi ora