La Deleuziana #8 :: La Pensée Dix-Huit. Economy, Subjectivation, and Revolution in the Era of Digital Capitalism (Dicembre 2018)

La Deleuziana #8 :: La Pensée Dix-Huit. Economy, Subjectivation, and Revolution in the Era of Digital Capitalism (Dicembre 2018)

Il numero #8 di La Deleuziana “La Pensée Dix-Huit. Economy, Subjectivation, and Revolution in the Era of Digital Capitalism”,  a cura di Guillaume Collett, è online e disponibile per il download gratuito.

Numero #8 La Deleuziana

INTRODUZIONE – INTRODUCTION – INTRODUCCIÓN

Guillaume Collett
Introduction: La pensée dix-huit 1-9

*

Necessità/Concetti – Necessities/Concepts – Nécessités/Concepts – Necesidades/Conceptos

Christian Laval, May ’68: Paving the Way for the Triumph of Neoliberalism? Rereading the event with Foucault and Bourdieu 10-28

Jose Rosales, 1968-2018: plus ça change, plus c’est la même chose (?) 29-38

Christos Marneros, Deleuze and Human Rights: The Optimism and Pessimism of ’68 39-52

Patrice Maniglier [forthcoming]
May ’68 in Theory (and in Practice) 53-63
Maggio ’68 in teoria (e in pratica)53-63

*

Sintomatologie – Symptomatologies – Symptomatologies – Sintomatologías

Chiara Bottici, Anarcha-féminisme et l’ontologie du transindividuel64-80

Dalie Giroux, Indigenous Marx. A Becoming-Earthling of Communism 81-87

Fabián Danilo Rojas Pineda, El hombre endeudado y la alienación en el capitalismo 88-101

Guillaume Collett, Deleuze and Guattari’s Political Symptomontology: From the Psychoanalysis of Literary Symptoms to the Becoming-minor of May ’68 102-119

*

Nuove armi – New Weapons – Nouvelles Armes – Nuevas Armas

Louis Armand, 2k18 // RE-EVOLUTIONARY ABORT 120-137

Glen Melville, Digital De-Subjectivation: Becoming-Imperceptible in the Machinery of Digital Capitalism138-150

Andrew Culp, Accelerationism and the Need for Speed: Partisan Notes on Civil War 151-161

*

Regioni – Regions – Régions Regiones

Cristina Pósleman, Lo que palpita en el pesimismo en torno al mayo del ’68162-172

Cristian Alvarado, Ethos Barroco: De la nostalgia del duelo a la promesa por venir. Rizoma, revolución y utopía 173-183

*

Precursori – Precursors – Précurseurs – Precursores  

Larissa Drigo Agostinho, Transversalité et institution 184-202

.  Iscriviti alla nostra newsletter

Se sei interessato a questi contenuti e vuoi rimanere aggiornato sulle nuovo produzioni di Rizosfera, gli eventi organizzati e tante altre informazioni puoi iscriverti alla nostra newsletter e ti invieremo di tanto in tanto una email con un riepilogo delle ultime novità che potresti esserti perso.

. Potrebbe interessarti anche:

12 MARZO 2025 :: PRESENTAZIONE LIBRO ‘SIMONE WEIL. DIECI IDEE PER DOMANI’ ALLA LIBRERIA COOP ALL’ARCO (REGGIO EMILIA)
11 Marzo 2025 12 MARZO 2025 :: PRESENTAZIONE LIBRO ‘SIMONE WEIL. DIECI IDEE PER DOMANI’ ALLA LIBRERIA COOP ALL’ARCO (REGGIO EMILIA)
SIMONE WEILL   STEFANO OLIVA – ROBERTO PAURA :: SIMONE WEIL. DIECI IDEE PER DOMANI (Futura Editrice, 2025)   Domani, mercoledì 12 marzo 2025, dalle ore 18 alle ore 19, verrà presentato alla Libreria Coop All’Arco dí Reggio Emilia il libro Simone Weil. Dieci idee per domani (Futura E
leggi ora
LOCANDINA 12 MARZO 2025 :: PRESENTAZIONE LIBRO ‘SIMONE WEIL. DIECI IDEE PER DOMANI’ ALLA LIBRERIA DELL’ARCO A REGGIO EMILIA
22 Febbraio 2025 LOCANDINA 12 MARZO 2025 :: PRESENTAZIONE LIBRO ‘SIMONE WEIL. DIECI IDEE PER DOMANI’ ALLA LIBRERIA DELL’ARCO A REGGIO EMILIA
SIMONE WEILL   STEFANO OLIVA – ROBERTO PAURA :: SIMONE WEIL. DIECI IDEE PER DOMANI (Futura Editrice, 2025)   Il prossimo 12 marzo 2025, dalle ore 18 alle ore 19, verrà presentato alla Libreria dell’Arco dí Reggio Emilia il libro Simone Weil. Dieci idee per domani (Futura Editrice, 2
leggi ora
12 MARZO 2025 :: PRESENTAZIONE LIBRO ‘SIMONE WEIL. DIECI IDEE PER DOMANI’ ALLA LIBRERIA DELL’ARCO A REGGIO EMILIA
15 Febbraio 2025 12 MARZO 2025 :: PRESENTAZIONE LIBRO ‘SIMONE WEIL. DIECI IDEE PER DOMANI’ ALLA LIBRERIA DELL’ARCO A REGGIO EMILIA
SIMONE WEILL   STEFANO OLIVA – ROBERTO PAURA :: SIMONE WEIL. DIECI IDEE PER DOMANI (Futura Editrice, 2025)   Il prossimo 12 marzo 2025, dalle ore 18 alle ore 19, verrà presentato alla Libreria dell’Arco dí Reggio Emilia il libro Simone Weil. Dieci idee per domani (Futura Editrice, 2
leggi ora
PAOLO VIGNOLA E FILIPPO DOMENICALI :: SEMINARIO SUL PENSIERO DI GILLES DELEUZE :: UNIMORE 29 APRILE 2024
29 Aprile 2024 PAOLO VIGNOLA E FILIPPO DOMENICALI :: SEMINARIO SUL PENSIERO DI GILLES DELEUZE :: UNIMORE 29 APRILE 2024
Oggi, 29 aprile 2024, lunedì, a Unimore, evento d’eccezione. Seminario sul pensiero di Gilles Deleuze con Paolo Vignola e Filippo Domenicali dal titolo ‘Molteplicità, vita, concatenamenti nel pensiero di Gilles Deleuze’. Oggi, 29 aprile 2024, lunedì, a Unimore, evento d’ecce
leggi ora
INTERVISTA :: dmstfctn + EVITA MANJI :: WALUIGI’S PURGATORY :: T-MAG
10 Marzo 2024 INTERVISTA :: dmstfctn + EVITA MANJI :: WALUIGI’S PURGATORY :: T-MAG
Il sole tramontò sul monte del Purgatorio. Un viaggio dal lato oscuro dell’Intelligenza Artificiale.  In occasione della performance tenutasi all  HQI di Londra nell’ambito della rassegna curata e prodotta da Serpentine Arts Technologies e HQI  dai dmstfctn ft. Evita Manji lo scorso 8 febbraio
leggi ora
INTERVISTA A DMSTFCTN su CLOT MAGAZINE (# Oct ’23)
23 Ottobre 2023 INTERVISTA A DMSTFCTN su CLOT MAGAZINE (# Oct ’23)
Dmstfctn (pronuncia demistification) è un duo di artisti con sede nel Regno Unito il cui lavoro indaga i sistemi complessi che compongono il mondo contemporaneo. Ad oggi, la loro pratica collaborativa ha esplorato temi quali i finanziamenti offshore, l’apprendimento automatico e gli effetti d
leggi ora