Hidden Music

Hidden Music

– Gabriele Gai

Formati
disponibili:
Vinile nero 33RPM 140GR (9 tracce audio)

GABRIELE GAI :: HIDDEN MUSIC :: LP :: VINYL 33RPM :: TOTEM TABOO RECORDS / DISTR. MATERIALI SONORI

Dal profilo LACERBA:

“Gabriele Gai – polistrumentista, compositore, arrangiatore e produttore – ha disseminato tracce del suo talento nel corso di una lunghissima carriera. Negli anni ottanta è al fianco di Steven Brown (Tuxedomoon) e Minox in Brown Plays Tenco, progetto che riporterà la canzone d’autore italiana sulla mappa della generazione post-punk. Per Gabriele è solo l’inizio di un percorso di continua esplorazione. All’alba dei novanta si affaccia alla scena della nuova elettronica folk partecipando alle registrazioni del primo seminale album degli inglesi Ultramarine, nei duemila arriva al successo commerciale internazionale con The Vinylistic e le produzioni house e nu-bossa per Loud Bit. In parallelo collaborazioni, innumerevoli, con altre traiettorie da percorrere, spaziando dal dub – Dubital con Mad Professor e il recente progetto con il grande vecchio del dub Lee Scratch Perry – al pop colto che produce con il duo Polychron+ e numerosi prestigiosi ospiti tra cui Anna Domino, Blaine L. Reninger e Luc Van Lieshout, fino al jazz, suonato con la sua talentuosa “famiglia” di musicisti, gli amici di una vita.
Hidden Music – titolo appropriato – è il primo lavoro di Gabriele da solista, ovvero realizzato in solitaria, senza scadenze, senza pressioni esterne, in un dialogo interiore tra l’autore e la musica. Risultato della convergenza delle tante anime di Gabriele unite alla sua capacità artigianale dell’accumulo nel tempo, del dettaglio cesellato in maniera quasi ossessiva.
Immergersi nell’ascolto di Hidden Music significa affrontare il diario di una lunga avventura musicale – scritto con una straordinaria sensibilità per il suono puro, acustico – che attraversa il tempo e lo spazio, e fonde senza soluzione di continuità stili e culture in un’opera fortemente personale.
Caratterizzati da tinte notturne e atmosfere sospese, i brani coniugano insieme toni acid jazz che vanno a sfumare in soundscapes astratti, momenti di dream pop strumentale, ispirazioni soul e poetico spoken word. Emerge fortissima l’abilità dell’autore di mettere in luce le qualità meno evidenti delle composizioni attraverso il lavoro di arrangiamento. Un esempio su tutti il modo in cui Gabriele fa suo il brano Acrid Avid Jam Shred di Aphex Twin forzandone la struttura breakbeat, e trasformandolo così in quella che potrebbe essere la colonna sonora di un noir anni settanta.
Fra gli amici ospiti, in Hidden Music troviamo Steven Brown (Tuxedomoon), voce narrante e sax in Sette Mari, Claudia Tellini splendida voce in Absolute Mother e 5 Miles to Midnight, Marco Micheli, contrabbasso in Ganymede. Claudia e Marco fanno attualmente parte degli AREA. Inoltre, Rankin Alpha (Dubital) presta la voce al dub-ambient Obvious Reason, mixato da Paolo Baldini ex componente di Africa Unite e Almamegretta.”

Tracklist
1 - A1
Big Brother
Gabriele Gai
3' 51''
2 - A2
Absolute Mother
Gabriele Gai featuring Claudia Tellini
2' 56''
3 - A3
Acrid Avid Jam
Gabriele Gai (music by Richard James aka Aphex Twin)
4' 02''
4 - A4
M.A.D
Gabriele Gai
2' 51''
5 - A5
時間の夜明け、
Gabriele Gai featuring ︎Julia Wakabayash
3'30"
5 - B1
Sette Mari
Gabriele Gai featuring Steven Brown
3' 37''
6 - B2
5 Miles to Midnight
Gabriel Gai featuring Claudia Tellini
3'45"
7 - B3
Ganymede
Gabriele Gai
3'08"
8 - B4
Obvious Reason (G. Gai - Raffaele Ferro ) feat. Rankin Alpha
Gabriele Gai featuring Rankin Alpha
6'07"

Registrato e mixato :: Gabriele Gai

Masterizzazione :: Gianluca Sibaldi / 5.1 Factory

Copertina :: Edoardo Salvi (incisione)

Grafica :: Filippo Giaconi

.  Iscriviti alla nostra newsletter

Se sei interessato a questi contenuti e vuoi rimanere aggiornato sulle nuovo produzioni di Rizosfera, gli eventi organizzati e tante altre informazioni puoi iscriverti alla nostra newsletter e ti invieremo di tanto in tanto una email con un riepilogo delle ultime novità che potresti esserti perso.