MASSIMO ZAMBONI :: CANTO L’ISOLAMENTO :: DISPONIBILE PER LA PRIMA VOLTA A CATALOGO RIZOSHOP
MASSIMO ZAMBONI :: CANTO L’ISOLAMENTO :: CD :: ARATRO :: 2013
Scrive Massimo Zamboni: “Conclusa l’esperienza CCCP-CSI, tra il 2004 e il 2010 sono usciti tre CD a mio nome: Sorella sconfitta, L’inerme è l’imbattibile, L’estinzione di un colloquio amoroso. Un lavoro di scavo, una indagine svolta in tre movimenti intimamente legati tra loro, per la consecuzione di pensieri e musiche; una trilogia, intesa a scandagliare la condizione umana nei suoi denominatori comuni. La sconfitta, l’inermità, l’estinzione affrontate e svolte come pratiche di resistenza personale e generale, come portatrici possibili di germi nuovi, rinnovati, resi forti dall’essere usciti indenni. Oggi, l’uscita di Canto l’isolamento chiude quel cerchio, distillando l’essenza dei tre album. Ribadendo una volta di più la necessità di esprimere musica incatenata alle proprie esperienze, alla propria vita fisica e mentale, risolvendola in nome collettivo. “Camerado, questo non è un libro. Chi tocca questo, tocca un uomo”, recita la dedica tratta dal poeta Walt Whitman.
Troverete nelle canzoni ospiti e amici che mi hanno accompagnato in questo decennio: Nada, Lalli, Fiamma, Marina Parente, Nabil Salameh. E in copertina, come negli album precedenti, un’opera dell’artista veronese Beatrice Pasquali, tratta dalla sua “Tavola delle Fiandre”- Forme di cera e smalto, esseri umani segnati, colpiti, inadatti; inestinguibili nel loro voler essere umani. Capaci di risollevarsi sempre, di esistere nonostante, di reclamare la rinascita. Di accettare il compito sovra-umano di proseguire il mondo.
Ho cantato l’isolamento, come semente di uguaglianza, per comprenderlo fino in fondo; per uscirne.”
QUI TROVATE LA PAGINA DEL DISCO SU RIZOSHOP
QUI TROVATE LA PAGINA COMPLETA DEL BACK CATALOGUE DI MASSIMO ZAMBONI