Macchine Sensibili, primo ciclo di tre incontri a Reggio Emilia, Chiostri della Ghiara, dal 5 al 19 luglio 2023 (inizio h. 19.00)
MACCHINE SENSIBILI è un ciclo di incontri a cura di Federico Montanari, docente presso il DCE (Dip. Com. ed economia) dell’ Università di Reggio Emilia e Modena, patrocinato da Unimore, Spazio 49, Rizosfera e Chiostri della Ghiara, in cui vengono ‘macchinate’ tre serate di incontri tematici e di approfondimento su temi d’attualità presso i Chiostri della Ghiara di Reggio Emilia, con una cadenza settimanale, a partire dal 5 luglio per terminare il 19 luglio 2023.
GLI INCONTRI
LA MACCHINA DA GUERRA Il primo incontro, mercoledì 5 luglio 2023, h 19,00. Incontro su guerra, media e comunicazione a partire dal conflitto ucraino, con la presentazione del libro “Dizionario mediologico della guerra in Ucraina” con GIOVANNI BOCCIA ARTIERI sociologo, professore ordinario presso Uniurb e MANOLO FARCI sociologo, professore presso Uniurb e co-curatore del libro. Discussant FEDERICO MONTANARI Unimore
LA MACCHINA DA CIBO Il secondo incontro, mercoledì 12 luglio 2023, h 19.00. La narrazione e le forme del discorso gastronomico con la presentazione del libro “Gustoso e saporito“, a cui parteciperà l’autore GIANFRANCO MARRONE, saggista e scrittore, professore ordinario di Semiotica, Università di Palermo. Discussant ARTURO BERTOLDI Presidente ISTORECO
LA MACCHINA RIBELLE. Un intoppo nell’ingranaggio degli anni 80. Il terzo incontro, mercoledì 19 luglio 2023, h 19.00 Discussione e approfondimento sul punk anarchico bolognese degli anni Ottanta del Novecento tra crisi dell’impegno politico e nuovi stili di vita con LAURA CARROLI autrice del libro “Schiavi nella città più libera del mondo“. Introduce FEDERICO MONTANARI (Unimore) con la partecipazione di ALESSIA MASINI, ricercatrice. Discussant GIOVANNI CATELLANI, autore di “Filosofia dei Sex Pistols”.