INAUGURAZIONE NUOVO SITO WEB OFFICINE SCHWARTZ DEDICATO ALL’HACKATHON TRANSMEDIALE

INAUGURAZIONE NUOVO SITO WEB OFFICINE SCHWARTZ DEDICATO ALL’HACKATHON TRANSMEDIALE

INAUGURAZIONE NUOVO SITO OFFICINE SCHWARTZ DEDICATO ALL’HACKATHON TRANSMEDIALE

1 MARZO 2024 OFFICINE SCHWARTZ :: QUARANTENNALE DEL PRIMO CONCERTO TENUTOSI A BERGAMO NEL 1984.

Degno culmine dell’anno di festeggiamenti per il Quarantennale di Officine Schwartz (1983/84-2023/24), il gruppo avant-industrial si esibirà il prossimo 1 marzo 2024 all’Auditorium di Bergamo in qualità di live mixed media ripercorrendo la propria carriera sia con materiale d’epoca che con nuove composizioni. In occasione dell’evento l’editore polimediale Rizosfera porta a compimento il lavoro iniziato un anno fa con il Politecnico di Torino e il docente di Transmedia e linguaggi polimediali Domenico Morreale, inaugurando il NUOVO sito di Officine Schwartz curato da Andrea Corsini di RS1 e Rizosfera UK dedicato all’evento Hackathon Transmediale. Il sito, che si può visitare al seguente indirizzo https://schwartz40.rizosfera.org/ , raccoglie infatti le tre più significative opere polimediali elaborate dagli studenti universitari del Politecnico, corso di laurea di Ingegneria del Cinema e dei mezzi di comunicazione, corso Transmedia, e originate dall’evento Hackathon Transmediale tenutosi a Torino il 17 maggio scorso. E’ un’occasione speciale per visitare e ammirare la qualità delle creazioni degli studenti dei vari gruppi e la potenza comunicativa che traspare dalle loro narrazioni transmediali. Ma cosa avvenne il 17 maggio 2023 nell’aula universitaria del Politecnico di Torino e cosa è stata l’esperienza dell’Hackathon Transmediale? Riprendiamo allora la notizia direttamente dal sito del Politecnico di Torino: “Narrazioni transmediali: sono queste le forme che le studentesse e gli studenti del corso Transmedia del Politecnico hanno utilizzato per raccontare i quarant’anni di storia delle Officine Schwartz, realtà di rilievo sulla scena musicale industriale italiana. In occasione delle celebrazioni, l’editore polimediale Rizosfera ha aperto agli allievi del corso il proprio archivio, mettendo a disposizione video, brani, testi e immagini che ripercorrono la carriera e le opere delle Officine Schwartz. Materiali, questi, che durante il laboratorio didattico sono stati analizzati, raccolti e lavorati con il supporto del software Klynt. I partecipanti sono stati stimolati a riflettere sul percorso del gruppo fondato da Osvaldo Arioldi Schwartz e a proporre prospettive originali capaci di comprendere le straordinarie ricerche sul suono e sull’estetica della “civiltà industriale” compiute dal 1983 ad oggi. A rendere possibile l’esperienza l’uso del formato dell’hackathon, evento intensivo in cui gruppi di lavoro interdisciplinari lavorano per sviluppare un progetto, una proposta che viene quindi presentata agli organizzatori al termine dell’incontro, con l’annuncio conclusivo del vincitore della giornata. Nel caso dell’hackathon realizzato dal corso Transmedia e dall’editore Rizosfera, l’evento si è svolto nell’arco di quattro ore, coinvolgendo circa ottanta studenti suddivisi in dieci gruppi di lavoro. Tema del laboratorio, il binomio musica industriale e cultura operaia, di cui, in ambito italiano, il gruppo maggiormente rappresentativo è quello delle Officine Schwartz, sia per l’originalità dei soggetti e dei colori proposti, sia per le prime sperimentazioni multimediali che vedono riunite in un’unica performance musica, video, danza e teatro.“Un evento molto partecipato – ha commentato Domenico Morreale, docente del Politecnico e organizzatore dell’hackathon – significativo l’impegno dei relatori ospiti dell’evento, Osvaldo Arioldi di Officine Schwartz, e Paolo Davoli e Andrea Corsini di Rizosfera, che hanno messo a disposizione degli studenti le proprie competenze sul tema. I progetti transmediali realizzati dai partecipanti, e presentati a conclusione dell’evento, hanno raccolto il generale interesse del pubblico, proponendo dalle video interviste agli approfondimenti tematici sugli strumenti auto-costruiti. Particolarmente interessante è stata la spiegazione della storia del tubicordo, strumento auto-costruito a partire da un vecchio tubo di una stufa, che è stato mostrato e suonato in aula. Ringrazio le studentesse e gli studenti che hanno raccolto il nostro invito, i docenti che hanno reso possibile l’evento, Elisa Roscelli e Nicola Falomi, e i relatori che hanno portato all’attenzione dei partecipanti il percorso musicale di questa importante realtà artistica italiana.”

.  Iscriviti alla nostra newsletter

Se sei interessato a questi contenuti e vuoi rimanere aggiornato sulle nuovo produzioni di Rizosfera, gli eventi organizzati e tante altre informazioni puoi iscriverti alla nostra newsletter e ti invieremo di tanto in tanto una email con un riepilogo delle ultime novità che potresti esserti perso.

. Potrebbe interessarti anche:

12 APRILE 2025 :: 21.00 – 22.00 :: PRIMA DELLE RADICI LIVE AD ALBERI FESTIVAL, MODENA
10 Aprile 2025 12 APRILE 2025 :: 21.00 – 22.00 :: PRIMA DELLE RADICI LIVE AD ALBERI FESTIVAL, MODENA
SABATO 12 APRILE ALLE 21 INIZIERA’ L’EVENTO ‘PRIMA DELLE RADICI’, COLLETTIVO EMILIANO-PIEMONTESE NATO E CRESCIUTO ALL’INTERNO DELLA RESIDENZA SONITUS GRAZIE AL CENTRO MUSICA DI MODENA, A GIUSEPPE CORDARO DIRETTORE ARTISTICO DI SONITUS, E RIZOSFERA. L’EVENTO ER
leggi ora
ODRZ RIZOMIX :: ONE HOUR MIX #6 :: DISPONIBILE SUL CANALE YOUTUBE DI RIZOSFERA
8 Aprile 2025 ODRZ RIZOMIX :: ONE HOUR MIX #6 :: DISPONIBILE SUL CANALE YOUTUBE DI RIZOSFERA
  E’ disponibile sul canale You Tube di Rizosfera il nuovo Rizomix, il numero 6, questa volta curato dal collettivo ODRZ, per la serie ONE HOUR MIX. Il video Rizomix è stato realizzato creativamente da Gabriele Fantuzzi di Delicatessen Design, utilizzando come fonte le immagini prodotte
leggi ora
Mantra delle Ombre :: Enten Hitti :: 7 Aprile 2025 :: Pubblicazione del video sul canale YT di Rizosfera :: Realizzazione Domenico Morreale
7 Aprile 2025 Mantra delle Ombre :: Enten Hitti :: 7 Aprile 2025 :: Pubblicazione del video sul canale YT di Rizosfera :: Realizzazione Domenico Morreale
RIZOSFERA E’ LIETA DI ANNUNCIARE LA PUBBLICAZIONE IL 7 APRILE 2025 DEL VIDEO DI DOMENICO MORREALE (BITPOP VIDEO) DEL BRANO ‘MANTRA DELLE OMBRE’ DEL GRUPPO ENTEN HITTI Lunedì 7 aprile esce in esclusiva su Rizosfera il nuovo videoclip di Bitpop Music Videos (regista Domenico Morrea
leggi ora
GRANDE SUCCESSO DELL’ EVENTO MUFANT :: ODRZ 82 + RIZOSFERA TRANSMEDIA :: TORINO :: 15 MARZO 2025
16 Marzo 2025 GRANDE SUCCESSO DELL’ EVENTO MUFANT :: ODRZ 82 + RIZOSFERA TRANSMEDIA :: TORINO :: 15 MARZO 2025
    GRANDE SUCCESSO DELL’EVENTO ODRZ82 AL MUFANT DI TORINO (MUSEO DELLA FANTASTICO E DELLA FANTASCIENZA DI TORINO)  :: LA PRESENTAZIONE DI ODRZ 82 E DI RIZOSFERA TRANSMEDIA HA AVUTO UNA ECCELLENTE ACCOGLIENZA DA PARTE DEL NUMEROSO PUBBLICO :: L’EVENTO SI E’ SVOLTO IL
leggi ora
EVENTO MUFANT :: PRESENTAZIONE DI ODRZ 82 E DEL PROGETTO RIZOSFERA TRANSMEDIA :: TORINO :: 15 MARZO 2025
15 Marzo 2025 EVENTO MUFANT :: PRESENTAZIONE DI ODRZ 82 E DEL PROGETTO RIZOSFERA TRANSMEDIA :: TORINO :: 15 MARZO 2025
  OGGI E’ IL GIORNO DELL’EVENTO ODRZ82 AL MUFANT DI TORINO (MUSEO DELLA FANTASTICO E DELLA FANTASCIENZA DI TORINO)  :: PRESENTAZIONE DI ODRZ 82 E DI RIZOSFERA TRANSMEDIA :: 15 MARZO 2025 DALLE ORE 16.00 ALLE 18.30 :: QUI IL LINK AL TEASER DELL’ALBUM ODRZ 82   QUI IL LINK
leggi ora
LOCANDINA EVENTO MUFANT :: ODRZ 82 :: TORINO :: 15 MARZO 2025
13 Marzo 2025 LOCANDINA EVENTO MUFANT :: ODRZ 82 :: TORINO :: 15 MARZO 2025
  LOCANDINA DELL’EVENTO ODRZ82 AL MUFANT DI TORINO (MUSEO DELLA FANTASTICO E DELLA FANTASCIENZA DI TORINO)  :: PRESENTAZIONE DI ODRZ 82 E DI RIZOSFERA TRANSMEDIA :: 15 MARZO 2025 DALLE ORE 16.00 ALLE 18.30 :: QUI IL LINK AL TEASER DELL’ALBUM ODRZ 82   QUI IL LINK DEL TEASER DE
leggi ora