Copertina dell'album «Industrial Blues» di Osvaldo Schwartz per Rizosfera-NUKFM :: 2022 :: work in progress

Copertina dell'album «Industrial Blues» di Osvaldo Schwartz per Rizosfera-NUKFM :: 2022 :: work in progress

INDUSTRIAL BLUES DI OSVALDO SCHWARTZ :: SVELATA LA COPERTINA DELL’ATTESO NUOVO ALBUM DI OSVALDO SCHWARTZ PER RIZOSFERA-NUKFM ::

NUMERO DI CATALOGO NUKFM017 :: USCITA PREVISTA PER 1 MAGGIO 2022.

L’album «Industrial Blues» conterrà la mitica composizione «La sfida» dedicata a Ennio Morricone e al regista Sergio Leone, in particolare la sua «Trilogia dell’uomo senza nome», completamente ri-arrangiata con l’aiuto del chitarrista flamenco-blues Marco Valietti. La composizione «La sfida» (con il titolo ODR – Ode trifase) è l’ultima composizione riconducibile alle Officine Schwartz – presente in INDUSTRIAL BLUES sia nella sua versione live rumorista di OS, sia nella versione mixed media di Torino – che la presentarono in un celebre concerto multimedia al Museo d’Arti Applicate di Torino, il 29 aprile 2011. Osvaldo Schwartz è il cantore-musico-arrangiatore nonché fulcro di Officine Schwartz fin dal loro apparire nel 1983. Oltre al ciclo di 5 canzoni che compongono «La sfida», sono presenti ‘Elettromeccanica’, una canzone già nel repertorio delle Officine Schwartz degli anni ’80 e mai registrata in precedenza, e ben tre nuovi documenti sonori, tutti curati da Domenico Morreale, geniale documentarista torinese, che riguardano 1) VIDIPRO un documentario sul processo compositivo di INDUSTRIAL BLUES 2) A VAPORE, un documentario originale in cui viene perseguita un’inedita prospettiva di suono-immagine tra estetica dromologica e meccanica dei treni a vapore e la magnifica colonna sonora originata da ferri & synth di Emiliana Voltarel e Osvaldo Schwartz 3) per terminare, un eccezionale video ‘iper-industriale’ di Elettromeccanica, tutto giocato tra le immagini del film ‘Acciaio’ di Ruttman (1933) e le immagini di Osvaldo Schwartz che suona il tubicordo nel corso delle session di registrazione del pezzo in studio. Un graditissimo ritorno per la ‘mente’ del più originale gruppo industriale e/o folk industriale italiano, le Officine Schwartz, banda tra le più originali in assoluto della scena industriale europea del tardo Novecento. Assolutamente da vedere e ascoltare, ora che le Officine Schwartz non sono che un ricordo nella nebbia del tempo…

.  Iscriviti alla nostra newsletter

Se sei interessato a questi contenuti e vuoi rimanere aggiornato sulle nuovo produzioni di Rizosfera, gli eventi organizzati e tante altre informazioni puoi iscriverti alla nostra newsletter e ti invieremo di tanto in tanto una email con un riepilogo delle ultime novità che potresti esserti perso.

. Potrebbe interessarti anche:

DAVIDE FERRARIO :: DADADANG E OFFICINE SCHWARTZ 40 ANNI DI INDIPENDENZA
16 Febbraio 2025 DAVIDE FERRARIO :: DADADANG E OFFICINE SCHWARTZ 40 ANNI DI INDIPENDENZA
DAVIDE FERRARIO :: Corriere della Sera del 15 febbraio 2025 :: Articolo riguardante la scena percussiva indipendente orobica degli anni ‘80. Le rispettive attività di Dadadang e Officine Schwartz vengono esaminate fin dal loro apparire 40 anni fa. Ottimo esempio di giornalismo informativo, ringrazi
leggi ora
RIZOSFERA :: INTERVISTA VIDEO A PAOLO DAVOLI :: G5 (AUTORI) :: DISPONIBILE SUL CANALE RIZOSFERA YOU TUBE
10 Giugno 2024 RIZOSFERA :: INTERVISTA VIDEO A PAOLO DAVOLI :: G5 (AUTORI) :: DISPONIBILE SUL CANALE RIZOSFERA YOU TUBE
E’ stata caricata su You Tube la video-intervista realizzata da G5 (autori) a Paolo Davoli (Obsolete Capitalism/Rizosfera/Maffia) riguardante l’attività del collettivo Rizosfera. La potete vedere/sentire cliccando qui: https://youtu.be/uIe6xUk4vEc   Rizosfera scrive: Con questa int
leggi ora
PAOLO VIGNOLA E FILIPPO DOMENICALI :: SEMINARIO SUL PENSIERO DI GILLES DELEUZE :: UNIMORE 29 APRILE 2024
29 Aprile 2024 PAOLO VIGNOLA E FILIPPO DOMENICALI :: SEMINARIO SUL PENSIERO DI GILLES DELEUZE :: UNIMORE 29 APRILE 2024
Oggi, 29 aprile 2024, lunedì, a Unimore, evento d’eccezione. Seminario sul pensiero di Gilles Deleuze con Paolo Vignola e Filippo Domenicali dal titolo ‘Molteplicità, vita, concatenamenti nel pensiero di Gilles Deleuze’. Oggi, 29 aprile 2024, lunedì, a Unimore, evento d’ecce
leggi ora
17 MARZO 2024 :: PROIEZIONE DI INDUSTRIAL BLUES AL RIBALTA EXPERIMENTAL FILM FESTIVAL (MODENA) :: H. 16.00
16 Marzo 2024 17 MARZO 2024 :: PROIEZIONE DI INDUSTRIAL BLUES AL RIBALTA EXPERIMENTAL FILM FESTIVAL (MODENA) :: H. 16.00
16,15 :: DOMENICA 17 MARZO :: INDUSTRIAL BLUES
di Osvaldo Schwartz e Domenico Morreale (Rizosfera-NUKFM) Presentazione dell’album polimediale Industrial Blues
di Osvaldo Schwartz, sua opera di debutto.
L’estetica dell’album si è connotata con le varie collaborazioni
 in corso d’opera.
Gra
leggi ora
POLITECNICO TORINO :: NEWS SU HACKATHON RIZOSFERA E OFFICINE SCHWARTZ
7 Marzo 2024 POLITECNICO TORINO :: NEWS SU HACKATHON RIZOSFERA E OFFICINE SCHWARTZ
Un nuovo spazio per raccontare la musica delle Officine Schwartz con il contributo degli studenti del Politecnico Si conclude la collaborazione tra gli studenti del corso Transmedia del Politecnico e le Officine Schwartz, realtà di rilievo sulla scena musicale industriale italiana che festeggia que
leggi ora
PUBBLICAZIONE VIDEO OSVALDO SCHWARTZ :: ELETTROMECCANICA :: RIZOSFERA :: CANALE YT
2 Marzo 2024 PUBBLICAZIONE VIDEO OSVALDO SCHWARTZ :: ELETTROMECCANICA :: RIZOSFERA :: CANALE YT
PUBBLICAZIONE VIDEO :: ELETTROMECCANICA :: MUSICHE DI OSVALDO SCHWARTZ, VIDEO DI DOMENICO MORREALE CLICCA QUI PER GUARDARE IL VIDEO Eccezionale video di «Elettromeccanica» a cura di Domenico Morreale, tratto dall’album polimediale di Osvaldo Schwartz «Industrial Blues», pubblicato da Rizosfer
leggi ora