LiTeZ :: TOUT VIENT DE LA’ :: PRIMO TEASER UFFICIALE DISPONIBILE SUL CANALE RIZOSFERA DI YOU TUBE

LiTeZ :: TOUT VIENT DE LA’ :: PRIMO TEASER UFFICIALE DISPONIBILE SUL CANALE RIZOSFERA DI YOU TUBE

LiTeZ :: Tout vient de là :: teaser dell’album :: Rizosfera-NUKFM :: NUKFM 022

Clicca qui per vedere il video

E’ disponibile da oggi il nuovo teaser ufficiale dell’album di debutto di LiTeZ, Tout vient de là, che verrà pubblicato il prossimo 3 giugno da Rizosfera-NUKFM nella duplice veste di CdA5 digipack e di booklet con cd. Il teaser è realizzato da Gabriele Fantuzzi per Delicatessen Design, le immagini sono di TeZ con interventi artistici di Li Alin. Ricordiamo che l’album sarà disponibile presso RizoShop al seguente indirizzo: https://rizosfera.org/en/shop/nukfm022/ 

Li Alin, nata a Montreal, è un’artista interdisciplinare canadese e francese. Ha collaborato, tra gli altri, con: Société of Art and Technologies (Montréal), Recombinant Media Labs, (San Francisco), Parc d’Aventures Scientifiques (Mons), European Media Arts Festival (Osnabrück), Inter Society for Electronic Arts (Parigi) , Festival du nouveau cinéma (Montréal), ZKM, Centro per le arti e i nuovi media (Karlsruhe) e il Centro culturale canadese (Parigi). Il suo primo progetto di new media art; Eugenie, una nota banca del seme su Internet, è stata sostenuta dal Consiglio canadese per le arti e dal Centro culturale dell’ambasciata canadese a Parigi (1996). Da 20 anni riflette sul tema delle nuove tecnologie di riproduzione umana utilizzando diversi mezzi (performance, installazioni, romanzi, poesia, musica e video) per creare nuove narrazioni e concezioni sull’argomento e quindi per raggiungere nuovi pubblici. Il ciclo sulla riproduzione umana si è chiuso con la realizzazione di Enter Me Tonight (EMT), un’installazione di realtà virtuale (2016). Pubblicato inizialmente come libro, EMT sta prendendo forma anche in sculture, stampe e in una serie di letture-performance presentate in gallerie e centri d’arte in tutto il mondo. L’installazione VR EMT è stata presentata alla Haus der Elektronischen Künste di Basilea, al Cynetart di Dresda, al REpublica di Berlino e al Digifest di Toronto, tra gli altri. La sua successiva installazione VR, V.DREAM, ha ricevuto una sovvenzione dal Canada Council for the Arts e ha aperto un nuovo ciclo su percezione, realtà e sogni (2018). V.DREAM è un laboratorio per indurre sogni lucidi utilizzando la Realtà Virtuale. È stato presentato in anteprima internazionale alla Biennale di arte digitale di Montreal e presentato, tra gli altri, alla Biennale di arte digitale di Marsiglia, a Temps d’images a Düsseldorf, al Festival internazionale del cinema di Ginevra e al Festival Recombinant di San Francisco. Il suo ultimo lavoro H.E.A.R.T.H, sostenuto dal Canada Council for the Art e da una residenza a Oboro, è un’installazione sonora interattiva. I battiti cardiaci di due visitatori vengono monitorati e amplificati dai tamburi, creando una colonna sonora poliritmica in costante cambiamento finché i loro battiti cardiaci non si sincronizzano in un unico impulso. Questa installazione completa la trilogia sulle strategie evolutive. È stato presentato in anteprima alla fondazione Made in Cloister, dicembre 2022, a Napoli, Italia.

Maurizio Martinucci (in arte TeZ) è un musicista e artista interdisciplinare italiano, che vive e lavora ad Amsterdam e che ha collaborato, tra gli altri, con Adi Newton, Scanner, Kim Cascone, Saverio Evangelista, Taylor Deupree, Sonia Cillari, Chris Salter, Honor Harger, Luca Spagnoletti, Joe Drive e Domenico Sciajno. Utilizza la tecnologia come mezzo per esplorare gli effetti percettivi e la relazione tra suono, luce e spazio. TeZ è un veterano della musica elettronica e sperimentale e le sue prime uscite con M.S.B. e DOSERO risalgono ai primi anni Novanta. Dal 2010 TeZ è un membro permanente della seminale band britannica Clock DVA di Adi Newton e collabora regolarmente con The AntiGroup. Il suo più recente progetto musicale PRAGMA segna il ritorno di TeZ alle origini della musica industriale, ambientale e tribale. Le performance soliste di TeZ sono viaggi in territori sonori inesplorati attraverso sequenze analogiche ipnotiche, toni elettroacustici, registrazioni sul campo e manipolazioni elettroniche dal vivo. L’ultima opera di musica elettronica pubblicata per Rizosfera è l’album di Clock DVA Noesis (Rizosfera – Armcomm Europe, ARMEU004, 2023). In uscita a giugno 2024 due album x Rizosfera che portano ancora più lontano la classe raffinata di TeZ: il nuovo capitolo di Clock DVA, EXT Vol. 1 e il bellissimo debutto di LiTeZ, Tout vient de là, ambedue per Rizosfera, Armcomm Europe per CDVA e NUKFM per Tout!

.  Iscriviti alla nostra newsletter

Se sei interessato a questi contenuti e vuoi rimanere aggiornato sulle nuovo produzioni di Rizosfera, gli eventi organizzati e tante altre informazioni puoi iscriverti alla nostra newsletter e ti invieremo di tanto in tanto una email con un riepilogo delle ultime novità che potresti esserti perso.

. Potrebbe interessarti anche:

Second Sight Project :: Iniziate il 3 novembre 2025 le spedizioni dei box set in Europa
3 Novembre 2025 Second Sight Project :: Iniziate il 3 novembre 2025 le spedizioni dei box set in Europa
  Rizosfera comunica che sono iniziate in data 3 novembre le spedizioni delle box-set di Second Sight (Paolo Bertoni + Clock Dva) acquistate in Europa. L’edizione speciale limitata di 200 copie è distribuita in Europa da Rizosfera, in UK, Canada e Oceania da PC Press, e nel continente a
leggi ora
Out Now! :: Second Sight Project :: CD (Clock DVA) + Book (Paolo Bertoni) ::
28 Ottobre 2025 Out Now! :: Second Sight Project :: CD (Clock DVA) + Book (Paolo Bertoni) ::
  E’ CON GRANDE SODDISFAZIONE CHE RIZOSFERA ANNUNCIA L’USCITA DI SECOND SIGHT PROJECT :: UN PROGETTO DI EDITORIA IBRIDA CHE VEDE IL LIBRO DI PAOLO BERTONI, ‘ADI NEWTON: SECOND SIGHT’ (RIZOSFERA-NUKFM / PC PRESS) ABBINATO CON L’ALBUM IN FORMATO CD DI CLOCK DVA R
leggi ora
SECONDA NEWSLETTER DI RIZOSFERA DEL MESE DI OTTOBRE 2025
27 Ottobre 2025 SECONDA NEWSLETTER DI RIZOSFERA DEL MESE DI OTTOBRE 2025
NUOVA RECENSIONE ECCEZIONALE DI SECOND SIGHT A CURA DI STEFANO BIANCHI (BLOW UP) :: CONFERMATA LA DATA DI PUBBLICAZIONE DI SECOND SIGHT PROJECT DI CLOCK DVA + PAOLO BERTONI (27 OTTOBRE 2025) :: NUOVE DATE DI PUBBLICAZIONE DELLE BOX IN UK E USA :: PRESENTAZIONE VIDEO DELL’EDIZIONE CON COPERTIN
leggi ora
CLOCK DVA + PAOLO BERTONI :: ECCELLENTE ARTICOLO DI SECOND SIGHT A CURA DI STEFANO BIANCHI (BLOW UP NUMERO OTTOBRE 2025)
15 Ottobre 2025 CLOCK DVA + PAOLO BERTONI :: ECCELLENTE ARTICOLO DI SECOND SIGHT A CURA DI STEFANO BIANCHI (BLOW UP NUMERO OTTOBRE 2025)
CLOCK DVA + PAOLO BERTONI :: ECCELLENTE RECENSIONE DI SECOND SIGHT A CURA DI STEFANO BIANCHI (BLOW UP NUMERO OTTOBRE 2025)   ADI E TEZ Clock DVA Second Sight • CD + Paolo Bertoni book Rizosfera • 11t-69:45 EXT Vol.1 • LP+CD Rizosfera • 7t-51:57   La seconda giovinezza di Adi Newton non c
leggi ora
OUT NOW! PRIMA NEWSLETTER DI RIZOSFERA DEL MESE DI OTTOBRE 2025
5 Ottobre 2025 OUT NOW! PRIMA NEWSLETTER DI RIZOSFERA DEL MESE DI OTTOBRE 2025
PRIMA RECENSIONE ECCEZIONALE DI SECOND SIGHT A CURA DI ALDO CHIMENTI (ROCKERILLA) :: CLOCK DVA + PAOLO BERTONI’S SECOND SIGHT + SО̄ON CD ‘ACTIONS MADE AUDIBLE’ + MATAR CD ‘ARCHAEOACOUSTICS’ :: PRESENTAZIONE VIDEO DELL’EDIZIONE CON COPERTINA RIGIDA (CARTONATA) DEL
leggi ora
Clock DVA/Paolo Bertoni :: Second Sight :: Eccellente articolo + recensione a cura di Aldo Chimenti (Rockerilla, ottobre 2025)
3 Ottobre 2025 Clock DVA/Paolo Bertoni :: Second Sight :: Eccellente articolo + recensione a cura di Aldo Chimenti (Rockerilla, ottobre 2025)
ECCEZIONALE ARTICOLO + RECENSIONE DI SECOND SIGHT (CLOCK DVA CD + LIBRO DI PAOLO BERTONI) A CURA DI ALDO CHIMENTI (ROCKERILLA, NUMERO DI OTTOBRE, LO TROVATE NELLE EDICOLE) Scrive Aldo Chimenti: Clock DVA: Il veggente e l’orologio di Aldo Chimenti (Rockerilla, Ottobre 2025) “Ogni mossa sul campo di 
leggi ora