22 Ottobre 2023 :: Addio al Novecento :: Officine Schwartz @ Sala Ghislieri, Ex Oratorio Santa Croce, Mondovì (Cuneo)

22 Ottobre 2023 :: Addio al Novecento :: Officine Schwartz @ Sala Ghislieri, Ex Oratorio Santa Croce, Mondovì (Cuneo)

Domenica 22 ottobre 2023 alle ore 18, presso la Sala Ghislieri nell’Ex oratorio di Santa Croce di Mondovì (via Francesco Gallo, 3), Fondazione CRC organizza il concerto “Addio al ‘900” tenuto dal gruppo musicale industrial, Officine Schwartz. L’appuntamento rappresenta un omaggio a Pablo Picasso e all’artista Cesare Peverelli, cultore di musica sperimentale, in occasione della mostra a loro dedicata “Cesare Peverelli. Ceramiche a Vallauris. Avec Pablo Picasso”, aperta presso il Museo della Ceramica di Mondovì (Palazzo Fauzone di Germagnano) fino al 5 novembre. L’ingresso al concerto è libero e gratuito, con registrazione consigliata su eventbrite.

“Per celebrare il cinquantenario picassiano (1881-1973) e l’artista Cesare Peverelli (1922-2000), si è scelto di invitare in concerto le Officine Schwartz, al di là del loro noto, storico valore, per una doverosa esigenza di coerenza con il contesto urbano ed espositivo – spiega Enzo Biffi Gentili, curatore della mostra allestita al Museo della Ceramica di Mondovì -. Le Officine Schwartz sono alte esponenti dell’Industrial music, che sovente ha cantato in industrie esauste e aree dismesse: con la scomparsa di tutta la sua grande industria ceramica anche Mondovì è passata da una drammatica esperienza di questo tipo. Inoltre, il concerto è intitolato ‘Addio al 900’, sia per la crisi terminale dell’industria ‘pesante’, sia perché la mostra su Peverelli e Picasso, e il suo catalogo, si concludono registrando l’indebolimento o la caduta di alcuni altri miti ideologici e culturali del 900 dall’impegno filocomunista al picassismo. Le Officine Schwartz sono inoltre note per l’auto-produzione di alcuni strumenti musicali, in particolare il loro leader, Osvaldo Arioldi, ha realizzato dispositivi come il tubicordo e la biciarpa dalle sonorità straordinarie. Anche loro, dunque sono artisti-artigiani, come lo fu Cesare Peverelli”.

Le Officine Schwartz propongono alcuni quadri sonori e visionari per un addio al ‘900. Un secolo di sonorità acustiche, elettroniche e rumoristiche, di stili colti, popolari e sperimentali. Lo strumentario del concerto comprende pianoforte a coda, strumenti autocostruiti a corde e a percussione, metalli vari, campanine di vetro, drum e synth analogici degli anni 70, e una chitarra elettrica dagli effetti inconsueti. I quadri sonori danzano velocemente su e giù lungo il secolo, in Europa e anche oltre, soffermandosi su alcuni momenti della storia, della cultura e della quotidianità. Una buona parte della proposta è inedita.

L’esposizione “Cesare Peverelli. Ceramiche a Vallauris. Avec Pablo Picasso” nasce per valorizzare la collezione di 50 ceramiche inedite di Cesare Peverelli, realizzate a Vallauris, località situata tra Cannes e Antibes nelle Alpi Marittime, e donate alla Fondazione CRC, nell’ambito del progetto “Donare. Rilanciare la cultura del dono in provincia di Cuneo”, dall’imprenditore provenzal-piemontese Michel Ribero. Cogliendo l’occasione del Cinquantenario della morte di Pablo Picasso, il curatore Enzo Biffi Gentili propone in mostra un accostamento tra le ceramiche di Peverelli e una serie di linoleografie del padre del cubismo, anch’esse realizzate a Vallauris. L’esposizione è visitabile ad ingresso libero presso il Museo della Ceramica di Mondovì fino a domenica 5 novembre: il giovedì, venerdì e sabato dalle 15 alle 18, la domenica e festivi dalle 10 alle 19. Per informazioni scrivere a iatmondovi@visitcuneese.it o chiamare il 0174/330358.

.  Iscriviti alla nostra newsletter

Se sei interessato a questi contenuti e vuoi rimanere aggiornato sulle nuovo produzioni di Rizosfera, gli eventi organizzati e tante altre informazioni puoi iscriverti alla nostra newsletter e ti invieremo di tanto in tanto una email con un riepilogo delle ultime novità che potresti esserti perso.

. Potrebbe interessarti anche:

DAVIDE FERRARIO :: DADADANG E OFFICINE SCHWARTZ 40 ANNI DI INDIPENDENZA
16 Febbraio 2025 DAVIDE FERRARIO :: DADADANG E OFFICINE SCHWARTZ 40 ANNI DI INDIPENDENZA
DAVIDE FERRARIO :: Corriere della Sera del 15 febbraio 2025 :: Articolo riguardante la scena percussiva indipendente orobica degli anni ‘80. Le rispettive attività di Dadadang e Officine Schwartz vengono esaminate fin dal loro apparire 40 anni fa. Ottimo esempio di giornalismo informativo, ringrazi
leggi ora
RIZOSFERA :: INTERVISTA VIDEO A PAOLO DAVOLI :: G5 (AUTORI) :: DISPONIBILE SUL CANALE RIZOSFERA YOU TUBE
10 Giugno 2024 RIZOSFERA :: INTERVISTA VIDEO A PAOLO DAVOLI :: G5 (AUTORI) :: DISPONIBILE SUL CANALE RIZOSFERA YOU TUBE
E’ stata caricata su You Tube la video-intervista realizzata da G5 (autori) a Paolo Davoli (Obsolete Capitalism/Rizosfera/Maffia) riguardante l’attività del collettivo Rizosfera. La potete vedere/sentire cliccando qui: https://youtu.be/uIe6xUk4vEc   Rizosfera scrive: Con questa int
leggi ora
17 MARZO 2024 :: PROIEZIONE DI INDUSTRIAL BLUES AL RIBALTA EXPERIMENTAL FILM FESTIVAL (MODENA) :: H. 16.00
16 Marzo 2024 17 MARZO 2024 :: PROIEZIONE DI INDUSTRIAL BLUES AL RIBALTA EXPERIMENTAL FILM FESTIVAL (MODENA) :: H. 16.00
16,15 :: DOMENICA 17 MARZO :: INDUSTRIAL BLUES
di Osvaldo Schwartz e Domenico Morreale (Rizosfera-NUKFM) Presentazione dell’album polimediale Industrial Blues
di Osvaldo Schwartz, sua opera di debutto.
L’estetica dell’album si è connotata con le varie collaborazioni
 in corso d’opera.
Gra
leggi ora
POLITECNICO TORINO :: NEWS SU HACKATHON RIZOSFERA E OFFICINE SCHWARTZ
7 Marzo 2024 POLITECNICO TORINO :: NEWS SU HACKATHON RIZOSFERA E OFFICINE SCHWARTZ
Un nuovo spazio per raccontare la musica delle Officine Schwartz con il contributo degli studenti del Politecnico Si conclude la collaborazione tra gli studenti del corso Transmedia del Politecnico e le Officine Schwartz, realtà di rilievo sulla scena musicale industriale italiana che festeggia que
leggi ora
PUBBLICAZIONE VIDEO OSVALDO SCHWARTZ :: ELETTROMECCANICA :: RIZOSFERA :: CANALE YT
2 Marzo 2024 PUBBLICAZIONE VIDEO OSVALDO SCHWARTZ :: ELETTROMECCANICA :: RIZOSFERA :: CANALE YT
PUBBLICAZIONE VIDEO :: ELETTROMECCANICA :: MUSICHE DI OSVALDO SCHWARTZ, VIDEO DI DOMENICO MORREALE CLICCA QUI PER GUARDARE IL VIDEO Eccezionale video di «Elettromeccanica» a cura di Domenico Morreale, tratto dall’album polimediale di Osvaldo Schwartz «Industrial Blues», pubblicato da Rizosfer
leggi ora
INAUGURAZIONE NUOVO SITO WEB OFFICINE SCHWARTZ DEDICATO ALL’HACKATHON TRANSMEDIALE
28 Febbraio 2024 INAUGURAZIONE NUOVO SITO WEB OFFICINE SCHWARTZ DEDICATO ALL’HACKATHON TRANSMEDIALE
INAUGURAZIONE NUOVO SITO OFFICINE SCHWARTZ DEDICATO ALL’HACKATHON TRANSMEDIALE 1 MARZO 2024 OFFICINE SCHWARTZ :: QUARANTENNALE DEL PRIMO CONCERTO TENUTOSI A BERGAMO NEL 1984. Degno culmine dell’anno di festeggiamenti per il Quarantennale di Officine Schwartz (1983/84-2023/24), il gruppo avant
leggi ora