RIZOSFERA ANNUNCIA LA PRIMA PRODUZIONE DEL NUOVO LABORATORIO POLIMEDIALE ‘RIZOSFERA TRANSMEDIA’ CON LA PUBBLICAZIONE DELL’OPERA ODRZ 82. NUMERO DI CATALOGO RT001, SERIE ‘HACKATHON TRANSMEDIALI’. USCITA PREVISTA IL PROSSIMO 15 MARZO 2025.
Il nuovo laboratorio transmediale di Rizosfera è operativo grazie all’attività visionaria e concettuale del Prof. Domenico Morreale che conduce il corso di studi Transmedia presso il Politecnico di Torino (Dipartimento di Ingegneria del Cinema e dei mezzi di comunicazione). Dalla collaborazione di Rizosfera, un laboratorio artistico-audiovisiv0 di stampo filosofico attivo negli hybrid media, e il corso Transmedia si è sviluppata l’idea di generare un processo evolutivo che prendesse forma, di volta in volta, attraverso le pubblicazioni di opere polimediali che fossero state ‘ingegnerizzate’ nel corso delle Hackathon Transmediali che ogni anno il Prof. Domenico Morreale lancia ai propri studenti e che sono in collaborazione con Rizosfera nelle aule torinesi del Politecnico.
La prima Hackathon Transmediale, anno 2023, ha visto la partecipazione di Osvaldo Schwartz per il quarantennale delle Officine Schwartz e tale comunanza di intenti ha generato il bellissimo ‘Industrial Blues’ di Osvaldo Schwartz per Rizosfera-NUKFM. La seconda Hackathon Transmediale, anno 2024, ha visto la partecipazione del gruppo industrial noise ODRZ, e dalla collaborazione di tutte le parti è nata l’opera che vi presentiamo, ODRZ 82, che segna anche il graditissimo debutto del progetto Rizosfera Transmedia il cui direttore artistico è il Prof. Domenico Morreale.