
Martedì 25 febbraio 2025: Libri da Galera presenta Bestiario Selvatico/P.P.P. Profezia è predire il presente 📕
Un libro sul ritorno di animali selvatici, la convivenza con gli umani, l’apparizione di specie alloctone che diventa metafora. Tra osservazione naturalistica, mutamento del territorio e racconto. Un album musicale incentrato sull’attualità del pensiero di Pierpaolo Pasolini. La storia unica e controversa di un grande intellettuale che ha saputo profetizzare le trasformazioni di una nazione. Fabrizio Tavernelli ne parla con l’autore Massimo Zamboni.
Info e prenotazioni
☎️ 0522 643088
📱342 7295058
📍Corso Cavour 19A a Correggio (RE)
Per ordinare l’album CD + streaming
https://go.rizosfera.org/massimo-zamboni
Il nuovo album di Massimo Zamboni è disponibile dal 31 gennaio 2025 presso il sito Rizosfera :: Qui il link .
P.P.P. PROFEZIA E’ PREDIRE IL PRESENTE:
Più che un disco, un’opera letteraria trasposta in musica. Più che canzoni, capitoli che ripercorrono e ricostruiscono una storia unica e controversa, preziosa e drammatica. Quella di uno dei maggiori intellettuali italiani di sempre, Pier Paolo Pasolini.
P.P.P. Profezia è Predire il Presente è il nuovo album di Massimo Zamboni in uscita venerdì 31 gennaio per Le Vele – Egea Records in uno speciale CD con digipack formato DVD in cui è inserito un libretto di 32 pagine.
Un disco molteplice e ricco di sfaccettature, così come lo sono l’anima e il pensiero di Pier Paolo Pasolini, a cui è dedicato nel cinquantesimo anniversario della sua uccisione. Un album pervaso da quel dolore civico profondo che accompagna incessantemente il percorso di P.P.P. come uomo e come intellettuale che ha saputo profetizzare e percepire la trasformazione drammatica e lacerante dell’Italia.
Nato dall’omonimo progetto di reading-concerto che alterna canzoni, letture tratte da Pasolini e testi scritti da Zamboni, P.P.P. Profezia è Predire il Presente si compone di tredici tracce: canti popolari, un omaggio a Giovanna Marini, brani estratti dal lungo percorso musicale di Zamboni e tre inediti (La rabbia e l’hashish, Cantico cristiano e Tu muori) che conducono lungo un percorso sempre più scuro, quasi desolato, per accompagnare il pensiero e la fine del pensare di Pasolini.