La mia patria attuale

La mia patria attuale

– Massimo Zamboni


MASSIMO ZAMBONI :: LA MIA PATRIA ATTUALE :: CD / LP / COFANETTO :: UNIVERSAL, 2022 :: 

EDIZIONI DISPONIBILI:

  1. LA MIA PATRIA ATTUALE :: COFANETTO CON CD E CARTOLINE
  2. LA MIA PATRIA ATTUALE :: CD
  3. LA MIA PATRIA ATTUALE :: LP 

“Le strade e le piazze delle città, teatro un tempo della nostra noia di adolescenti e oggetto del nostro altezzoso disprezzo, diventarono i luoghi che era necessario difendere. Le parole «patria» e «Italia», che ci avevano tanto nauseato fra le pareti della scuola perché sempre accompagnate dall’aggettivo «fascista», perché gonfie di vuoto, ci apparvero d’un tratto senza aggettivi e così trasformate che ci sembrò di averle udite e pensate per la prima volta. D’un tratto alle nostre orecchie risultarono vere. Eravamo là per difendere la patria e la patria erano quelle strade e quelle piazze, i nostri cari e la nostra infanzia, e tutta la gente che passava. Una verità così semplice e così ovvia ci parve strana perché eravamo cresciuti con la convinzione che noi non avevamo patria e che eravamo venuti a nascere, per nostra disgrazia, in un punto gonfio di vuoto. E ancor più strano ci sembrava il fatto che, per amore di tutti quegli sconosciuti che passavano, e per amore di un futuro ignoto ma di cui scorgevamo in distanza, fra privazioni e devastazioni, la solidità e lo splendore, ognuno era pronto a perdere se stesso e la propria vita.” (Natalia Ginzburg)

RECENSIONE :: DOPPIO ZERO (a cura di Francesco Memo)

” (…) Perché dedicare oggi un’intensa manciata di canzoni ad un concetto come patria, così problematico eppure mai del tutto derubricabile? La prima risposta si trova nel titolo del disco, che accosta un aggettivo mobile e precario come attuale a un termine astorico e apparentemente immutabile come patria, creando un ossimoro che illumina da subito le contraddizioni irrisolvibili della nostra appartenenza nazionale.

Chi è nato in questo sconquassato paese di “bellezza offesa” sa quanta fatica facciamo noi italiani a riconoscerci come collettività, ma anche quali demoni siamo stati capaci di evocare, come in un esorcismo, dall’idea di patria. Demoni dai quali dobbiamo continuare a guardarci, perché rimangono in agguato sotto altre forme, lo vediamo ora che i boati della guerra squarciano di nuovo i cieli d’Europa, in un incendio di violenza e resistenza che si alimenta proprio del bene e del male che l’idea di patria racchiude.

Zamboni è consapevole di tutto questo e sa benissimo che il passaggio è stretto e incerto. Lo testimonia l’immagine che apre il disco nella sontuosa versione a vinile: un capannone giallo, si presume abbandonato, dove in mezzo alle enormi pareti ondulate si staglia una piccola porta con sopra un’invitante scritta, “entrata”; bianca su rosso, in mezzo a tutto quel giallo, non si può non notarla, ma l’invito è subito contraddetto da una perfida grata, che qualcuno ha posto lì per bloccarne l’ingresso. Una bellissima foto, molto ghirriana, che anticipa tutte le folgoranti contraddizioni e i dolci ossimori che attraversano il disco. (…)

Ma veniamo ora alle canzoni del disco. Dal punto di vista musicale La mia patria attuale sorprende per due ragioni. La prima è constatare come Zamboni – folgorato dalla chitarra elettrica sulla via del punk tedesco, cresciuto come musicista nell’incontro con personalità eterogenee quali i compari Maroccolo e Magnelli, e diventato anche compositore prestando la sua musica a film e documentari – metta a nudo qui una sincera adesione alla forma canzone, in cui, più che i cantautori, riverberano a mio parere la lezione di Dylan, del revival popolare (Giovanna Marini, i Cantacronache) e di sperimentatori troppo presto dimenticati come Claudio Rocchi.

Abbiamo così una manciata di ballate folk dai suoni chiari, con testi sempre ricercati e sorprendenti ma spesso venati da una leggera ironia, come nel caso di “Tira ovunque un’aria sconsolata”, o come invita a fare la scanzonata “Nove ore” da un’inedita spinta a sorprendersi del mondo. Non mancano i momenti più lirici, come la struggente “Il nemico” (già presente in Breviario partigiano), la title track “La mia patria attuale”, i ritratti collettivi dedicati al popolo disperso della sinistra (“Fermamente Collettivamente”) e all’etica emiliana (“Il modo emiliano di portare il pianto”), o infine la delicata “Gli altri e il mare”, che riconsegna il Mediterraneo al suo ruolo di ponte che unisce e non che segrega chi è nato sulla sponda sbagliata.

Fanno da contraltare a questo lato in qualche modo luminoso una manciata di canzoni scure e sporche, in cui si sente di più il suono pieno e le atmosfere dense proprie dei CSI, come l’amara “L’Italia chi amò” e l’epica preghiera laica del “Canto degli sciagurati”. Colpisce il lavoro sulla voce che Zamboni ha saputo maturare. Sulle voci interiori e su quelle che risuonano fuori, sul fuoco del limite tra ciò che si mostra e ciò che si cela, riuscendo a sostenere e dare credibilità ad un’ampia ricchezza di registri: l’epico, l’intimo, il comico-parodistico, il lirico, la pietas, la leggerezza e la gravità. Grazie anche agli arrangiamenti di Alessandro Asso Stefana, che si concedono con parsimonia aperture efficaci di fiati e archi.

Per concludere La mia patria attuale è un disco che conferma la qualità della ricerca coerente ma mai ripetitiva di Zamboni, e che può essere riassunto da un’ultima citazione, da un artista che dei legami problematici con i luoghi ha tratto la sua poetica, Cesare Pavese.

Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra, c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti. Ma non è facile starci tranquillo.” QUI POTETE LEGGERE LA RECENSIONE INTEGRALE


Tracklist
1
Gli altri e il mare
Massimo Zamboni
4'36"
2
Canto degli sciagurati
Massimo Zamboni
4'23"
3
Ora ancora
Massimo Zamboni
2'57"
4
Italia chi amò
Massimo Zamboni
3'45"
5
Patria attuale
Massimo Zamboni
4'15"
6
Il nemico
Massimo Zamboni
4'22"
7
Tira ovunque un'aria sconsolata
Massimo Zamboni
3'16"
8
Nove ore
Massimo Zamboni
5'11"
9
La mia patria attuale
Massimo Zamboni
3'57"
10
Fermamente collettivamente
Massimo Zamboni
3'40"
11
Il modo emiliano di portare il pianto
Massimo Zamboni
4'09"

Credits

  • Bass, Keyboards, Orchestrated By – Cristiano Roversi
  • Contrabass – Andrea Lamacchia (tracce: 9)
  • Drums – Gigi Cavalli Cocchi
  • Electric Guitar, Acoustic Guitar, Bouzouki, Piano, Mellotron, Organ, Bass, Omnichord, Effects [Echi A Nastro] – Alessandro “Asso” Stefana*
  • Guitar – Erik Montanari
  • Keyboards – Alessandro Pipino (tracce: 10)
  • Lettering – Alessandro Baronciani
  • Mastered By – Giovanni Versari
  • Music By, Lyrics By – Massimo Zamboni
  • Percussion – Simone Beneventi
  • Photography By [Fotografie Copertina] – Piergiorgio Casotti
  • Photography [Fotografie Interne] By, Graphics – Diego Cuoghi
  • Recorded By, Mixed By, Producer – Alessandro “Asso” Stefana*
  • Vocals, Guitar, Bass, Programmed By – Massimo Zamboni

.  Subscribe to our newsletter

If you are interested in this content and would like to stay up-to-date on new Rizosfera productions, events and other information, you can subscribe to our newsletter and we will send you an email from time to time with a summary of the latest news you may have missed.

. Discover the author

. Speaking of which:

RIZOSFERA NEWSLETTER JANUARY 2025 :: ADI NEWTON, MASSIMO ZAMBONI, TEZ, ACQUATICO (EVENT LIVE FOR SONITUS 2025)
January 13th, 2025 RIZOSFERA NEWSLETTER JANUARY 2025 :: ADI NEWTON, MASSIMO ZAMBONI, TEZ, ACQUATICO (EVENT LIVE FOR SONITUS 2025)
Adi Newton pic by Pete Woodhead Newsletter January 25 for Rizosfera. Newsletter for Adi Newton and Massimo Zamboni’s back catalogue :: new TeZ (Clock DVA) Rizomix  :: Saturday 18.01.2025  Acquatico live event @ Centro Musica Modena’s La Torre. Here’s the link for the Jan 25 Rizo-N
read more
MASSIMO ZAMBONI :: L’ORIZZONTE DEGLI EVENTI :: SOLD OUT
January 3rd, 2025 MASSIMO ZAMBONI :: L’ORIZZONTE DEGLI EVENTI :: SOLD OUT
MASSIMO ZAMBONI’S L’ORIZZONTE DEGLI EVENTI IS SOLD OUT. THE SOUNDTRACK WAS PUBLISHED IN 2005 BY RADIOFANDANGO. IT WAS ONE OF THE FIRST SOUNDTRACKS COMPOSED BY MASSIMO ZAMBONI.
read more
NEW TEASER FOR MASSIMO ZAMBONI’S BACK CATALOGUE AVAILABLE AT RIZOSHOP
December 17th, 2024 NEW TEASER FOR MASSIMO ZAMBONI’S BACK CATALOGUE AVAILABLE AT RIZOSHOP
Invitation to watch: the new teaser of Massimo Zamboni’s (CCCP / CSI) back catalogue is available on Rizosfera’s YT channel. The teaser is made by Gabriele Fantuzzi of Delicatessen Design. CLICK HERE FOR THE ZAMBONI’S TEASER
read more
MASSIMO ZAMBONI ::  BACK CATALOGUE AVAILABLE FOR THE FIRST TIME AT RIZOSFERA WEBSITE
December 16th, 2024 MASSIMO ZAMBONI :: BACK CATALOGUE AVAILABLE FOR THE FIRST TIME AT RIZOSFERA WEBSITE
AVAILABLE AT https://go.rizosfera.org/massimo-zamboni THE ENTIRE BACK CATALOGUE OF MASSIMO ZAMBONI (CCCP / CSI), FOR THE FIRST TIME IN THE RIZOSHOP ONLINE SHOP. Simply click on the web address https://go.rizosfera.org/massimo-zamboni and you will be redirected to a new page of the Rizosfera website
read more
RIZOSFERA NEWSLETTER DECEMBER 2024
December 13th, 2024 RIZOSFERA NEWSLETTER DECEMBER 2024
THE RIZOSFERA NEWSLETTER FOR DECEMBER 2024 HAS BEEN PUBLISHED! CLOCK DVA EXT VOLUME 1 SOLD OUT, NEW ALBUM BOX SET BY CLOCK DVA ‘SECOND SIGHT’, PODEMILIA @SPAZIO GERRA, NEW CATALOGUE AVAILABLE BY MASSIMO ZAMBONI (CCCP-CSI), MATAR FIRST LP :: CLICK HERE TO READ :: CLICCA QUI PER LEGGERE L’INTER
read more
MASSIMO ZAMBONI :: NEW TEASER FOR “P.P.P. PROFEZIA E’ PREDIRE IL PRESENTE” (NEW ALBUM)
January 22nd, 2025 MASSIMO ZAMBONI :: NEW TEASER FOR “P.P.P. PROFEZIA E’ PREDIRE IL PRESENTE” (NEW ALBUM)
MASSIMO ZAMBONI :: “P.P.P. PROFEZIA E’ PREDIRE IL PRESENTE” (PIER PAOLO PASOLINI – PROPHECY IS PREDICTING THE PRESENT) :: CD WITH 32-PAGE BOOKLET :: LE VELE – IGEA RECORDS / TERRE NATIVE :: RELEASE DATE: JANUARY 31, 2025 :: PRE-ORDER STARTS ON 27 JAN 2025 AT RIZOSFERA WEBSI
read more
MASSIMO ZAMBONI :: NEW ALBUM “P.P.P. PROFEZIA E’ PREDIRE IL PRESENTE” OUT ON 31 JANUARY 2025
January 20th, 2025 MASSIMO ZAMBONI :: NEW ALBUM “P.P.P. PROFEZIA E’ PREDIRE IL PRESENTE” OUT ON 31 JANUARY 2025
MASSIMO ZAMBONI :: “P.P.P. PROFEZIA E’ PREDIRE IL PRESENTE” (PIER PAOLO PASOLINI – PROPHECY IS PREDICTING THE PRESENT) :: CD WITH 32-PAGE BOOKLET :: LE VELE – IGEA RECORDS / TERRE NATIVE :: RELEASE DATE: JANUARY 31, 2025 :: PRE-ORDER STARTS ON 27 JAN 2025 AT RIZOSFERA WEBSI
read more
RIZOSFERA NEWSLETTER JANUARY 2025 :: ADI NEWTON, MASSIMO ZAMBONI, TEZ, ACQUATICO (EVENT LIVE FOR SONITUS 2025)
January 13th, 2025 RIZOSFERA NEWSLETTER JANUARY 2025 :: ADI NEWTON, MASSIMO ZAMBONI, TEZ, ACQUATICO (EVENT LIVE FOR SONITUS 2025)
Adi Newton pic by Pete Woodhead Newsletter January 25 for Rizosfera. Newsletter for Adi Newton and Massimo Zamboni’s back catalogue :: new TeZ (Clock DVA) Rizomix  :: Saturday 18.01.2025  Acquatico live event @ Centro Musica Modena’s La Torre. Here’s the link for the Jan 25 Rizo-N
read more
MASSIMO ZAMBONI :: L’ORIZZONTE DEGLI EVENTI :: SOLD OUT
January 3rd, 2025 MASSIMO ZAMBONI :: L’ORIZZONTE DEGLI EVENTI :: SOLD OUT
MASSIMO ZAMBONI’S L’ORIZZONTE DEGLI EVENTI IS SOLD OUT. THE SOUNDTRACK WAS PUBLISHED IN 2005 BY RADIOFANDANGO. IT WAS ONE OF THE FIRST SOUNDTRACKS COMPOSED BY MASSIMO ZAMBONI.
read more
NEW TEASER FOR MASSIMO ZAMBONI’S BACK CATALOGUE AVAILABLE AT RIZOSHOP
December 17th, 2024 NEW TEASER FOR MASSIMO ZAMBONI’S BACK CATALOGUE AVAILABLE AT RIZOSHOP
Invitation to watch: the new teaser of Massimo Zamboni’s (CCCP / CSI) back catalogue is available on Rizosfera’s YT channel. The teaser is made by Gabriele Fantuzzi of Delicatessen Design. CLICK HERE FOR THE ZAMBONI’S TEASER
read more
MASSIMO ZAMBONI ::  BACK CATALOGUE AVAILABLE FOR THE FIRST TIME AT RIZOSFERA WEBSITE
December 16th, 2024 MASSIMO ZAMBONI :: BACK CATALOGUE AVAILABLE FOR THE FIRST TIME AT RIZOSFERA WEBSITE
AVAILABLE AT https://go.rizosfera.org/massimo-zamboni THE ENTIRE BACK CATALOGUE OF MASSIMO ZAMBONI (CCCP / CSI), FOR THE FIRST TIME IN THE RIZOSHOP ONLINE SHOP. Simply click on the web address https://go.rizosfera.org/massimo-zamboni and you will be redirected to a new page of the Rizosfera website
read more